Italcementi, Mancusi: un Protocollo in linea con direttive europee

Il previsto monitoraggio sarà attuato su parametri sempre più affidabili

“Abbiamo definito un Protocollo il linea con le direttive europee sulla qualità dell'aria che ci consentirà di garantire il regolare prosieguo dell’attività industriale e di ottenere al contempo il massimo rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini. Il previsto monitoraggio, che sarà attuato su parametri sempre più affidabili, ci consentirà di leggere in tempo reale le attese minori ricadute ambientali che saranno generate dalle azioni poste in essere dall’azienda”.
E’ quanto ha dichiarato l’assessore all’ambiente Agatino Mancusi durante la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo sullo stabilimento di Matera.
“Va dato atto al Parco Regionale della Murgia Materana di aver svolto in questi anni una costante azione di sensibilizzazione verso Italcementi finalizzata soprattutto a garantire la tutela della biodiversità e il rispetto del territorio. Anche i risultati di questa azione fanno parte del documento sottoscritto oggi che – ha concluso Mancusai – và nella direzione di tutelare l’interesse delle popolazioni murgiane, dei lavoratori e delle specie animali e vegetali presenti nel Sito di Interesse Comunitario del Parco Regionale della Murgia Materana”.
fio

    Condividi l'articolo su: