Istat, povertà relativa: Mezzogiorno in affanno

L’incidenza di povertà relativa vede per la Basilicata una stima del 21,8 per cento, mentre la media delle regioni del Mezzogiorno si attesta al 24,7 contro quella nazionale del 12,3.

Lo fa sapere l’Ufficio Statistica territoriale della Regione Basilicata dopo la pubblicazione del Rapporto Istat sulla povertà.

I dati, riferiti al 2017, sono stati calcolati sulla base di una soglia convenzionale che individua il valore di spesa per consumi al di sotto del quale una famiglia viene definita povera in termini relativi.

Basilicata e Puglia (21,6 per cento) si posizionano nella stessa area in una ipotetica classifica meridionale che va dal 35,3 per cento della Calabria al 15,6 dell’Abruzzo.

L’incidenza di povertà relativa riferita alle regioni del Nord Italia è del 5,9 per cento.
 

    Condividi l'articolo su: