ISPETTORATO DEL LAVORO IN AZIONE NON SOLO IN AGRICOLTURA

Attività di vigilanza orientata a 360' sull'intero territorio Lucano da parte dell'Ispettorato territoriale del Lavoro di Potenza-Matera. Nell'ultima settimana si sono concretizzate azioni particolarmente brillanti curate dai funzionari dell'Ispettorato Territoriale di Potenza e Matera, dopo aver messo a segno, nello scorso mese di aprile, rilevanti obiettivi individuati per il contrasto lavoro nero e al Caporalato in agricoltura, in particolare nel quadrante Metapontino. L'attenzione dell'Ispettorato quindi è stata rivolta, opportunamente, in questi ultimi giorni al delicato settore degli eventi culturali, musicali e di intrattenimento nel territorio potentino. Specificamente, degne di menzione, sono state due distinte attività svolte una nel comune di Marsico Nuovo, dove grazie al determinante contributo della locale stazione dei Carabinieri, facente capo alla compagnia di Viggiano, comandata dal Capitano De Paola, si è potuto verificare con appositi dispositivi e azioni organizzate un cosiddetto "circolo ricreativo/club" dove si esercitava intrattenimento e somministrazione, grazie alle prestazioni lavorative di sette giovani donne, totalmente in nero, sconosciute quindi agli enti previdenziali e assicurativi, per le quali sono state elevate sanzioni per circa 21.000,00 euro per la mancata comunicazione di istaurazione dei rapporti di lavoro. Veniva, altresì, adottato il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale proprio per l’impiego di un consistente numero di lavoratori in nero. Ulteriormente, sono state sanzionate la presenza di apparecchiature ed audiovisivi con finalità di controllo a distanza non autorizzato. Sono stati altresì eseguiti controlli dalle ispettrici del lavoro in azione e dei militari dell'Arma appartenenti ai NIL (Nuclei Ispettorato del Lavoro) dei Carabinieri presso le sedi dell’Ispettorato di Potenza e Matera, su aspetti inerenti la sicurezza e la sorveglianza sanitaria dei lavoratori addetti, la mancanza di sorveglianza dell'accesso al locale e altre irregolarità accessorie, per un totale complessivo di sanzionato amministrativo pari a 35.410 euro. L'Ispettorato territoriale ha quindi adottato immediato provvedimento di sospensione attività. Il secondo intervento eseguito dagli uomini dell'ITL di Potenza e Matera, nell’ambito di eventi culturali e intrattenimento con allestimento di palchi per grandi eventi, si è svolto nel comune di Bella, sempre a cura dei militari Carabinieri NIL di Potenza E Matera. Servizio che è consistito nel controllo ispettivo di 5 ditte impegnate negli allestimenti per le quali operavano 13 lavoratori trovati intenti al lavoro, su tutti si è proceduto alla regolarità del rapporto di lavoro e per 9 di questi sono risultati irregolari, di cui ben 7 totalmente al nero.     

    Condividi l'articolo su: