Ispettorato del Lavoro e Carabinieri su contrasto al lavoro nero

L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza–Matera, d’intesa con il Comando della Legione Carabinieri “Basilicata”, ha svolto una intesa azione di controllo sul lavoro nero, caporalato e in edilizia.
Nel corso delle attività nei comuni di Melfi, Potenza, Rapone e Rionero in Vulture, sono state rilevate irregolarità da parte di quattro imprese, due operanti nel settore agrituristico e due in quello dell’edilizia.
Numerose le violazioni riscontrate: impiego di manodopera in “nero”; lavoratori subordinati adibiti al lavoro in assenza della preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro; omessa sorveglianza sanitaria, formazione ed informazione dei lavoratori; l’impiego illecito di minori; omessa informazione sulla sicurezza ai genitori di lavoratori minori; mancanza di valutazione dei rischi per i lavoratori minori; mancata applicazione delle norme in materia di videosorveglianza.
Sono stati sottoposti a controllo la regolarità dei rapporti di lavoro di n.22 lavoratori, di questi sono stati individuati n.11 lavoratori in “nero”, di cui un minore di anni 16 ed un adolescente.
È stato deferito all’ Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, il legale rappresentante di un’impresa ispezionata.
Sono state comminate sanzioni amministrative per oltre 110.000 euro, e stato adottato n.1 provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale e n.1 provvedimento di sospensione di cantiere.
Degli illeciti riscontrati sono state informate le competenti Autorità Giudiziarie ed Amministrative.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati