Il 29 e il 30 settembre doppio incontro con la cucina e la salute a tavola in “Prevenire i tumori mangiando con gusto”. L'evento rientra nell'ambito delle attività svolte dal progetto nazionale DIANa 5 attivo anche presso la struttura complessa di Epidemiologia clinica, Biostatica e Registro tumori dell'Irccs Crob diretta da Rocco Galasso.
DIANa 5 – spiega una nota diffusa dall’ufficio stampa dell’Irccs Crob di Rionero – è uno studio multicentrico operante in diverse realtà come, Milano, Napoli, Avezzano, Rieti, Rionero e Palermo, e si pone l'obiettivo di coinvolgere le donne operate di tumore al seno che negli ultimi cinque anni non abbiano avuto recidive affinché, seguendo precise indicazioni alimentari, modifichino il proprio stile di vita riducendo il rischio di ammalarsi nuovamente. Il progetto, ideato dal responsabile del servizio di Epidemiologia dei tumori dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano, Franco Berrino, mira alla conferma di studi precedenti che hanno dimostrato che “riequilibrando la dieta è possibile modificare anche l'ambiente interno e ridurre, nel sangue, la concentrazione di certi fattori che favoriscono la sviluppo dei tumori della mammella e che ostacolano la guarigione”.
Le raccomandazioni del progetto e del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro – prosegue la nota – sono di: mantenersi snelli per tutta la vita; fare attività fisica anche leggera almeno per mezz'ora al giorno; limitare il consumo di alimenti ad alta densità calorica e di bevande zuccherate; basare la propria alimentazione prevalentemente su cibi di provenienza vegetale; limitare il consumo di carni rosse ed evitare il consumo di carni conservate; limitare il consumo di bevande alcoliche; limitare il consumo di sale; assicurarsi un apporto sufficiente di tutti i nutrienti essenziali attraverso un alimentazione varia; allattare i bambini al seno per almeno sei mesi; non fare uso di tabacco.
Gli incontri del 29 e del 30 settembre, cui prenderà parte Franco Berrino, sono rivolti alle donne che aderiscono al progetto DIANa afferenti presso l'Irccs Crob. L'appuntamento del 29 settembre è alle ore 15.30 presso “Satriano srl” a Tito Scalo dove si terrà un vero e proprio corso di cucina in collaborazione con l'associazione cuochi potentini e prevede anche la partecipazione dei soci professionisti. Venerdì 30, invece, alle ore 10.30 presso l'auditorium dell'Irccs Crob si terrà l'incontro dibattito “Prevenire i tumori mangiando con gusto” condotto da Berrino in un faccia a faccia con le donne del progetto e gli operatori sanitari dell'Istituto che potranno porre tutte le domande sul tema dell'alimentazione.
BAS 05