Irccs Crob al Forum Leopolda sanità, Polese soddisfatto

“Alla platea è stato illustrato il progetto in corso sulla ‘medicina narrativa’, progetto che nasce grazie anche alla mozione da me presentata e approvata all’unanimità in grado di assicurare qualità delle cure e appropriatezza terapeutica”

&ldquo;Leggo con soddisfazione che l&rsquo;Irccs Crob, unico Istituto del Sud Italia a partecipare alla tavola rotonda al Forum Leopolda Sanit&agrave; sulla sostenibilit&agrave; e opportunit&agrave; nel settore della salute, ha illustrato&nbsp; alla platea nazionale e internazionale quanto realizzato in Istituto,&nbsp; tra cui il progetto in corso sulla &lsquo;medicina narrativa&rsquo;. E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del Pd, Mario Polese, ricordando che&nbsp; &ldquo;tale progetto nasce grazie anche alla mozione da me presentata e approvata all&rsquo;unanimit&agrave; dei presenti, che impegna il Presidente della Giunta regionale &ldquo;a favorire, unitamente all&rsquo;Assessore regionale al ramo, un protocollo di intesa tra l&lsquo;Azienda Ospedaliera S. Carlo e la Regione Basilicata, affinch&eacute; quest&rsquo;ultima valorizzi anche in futuro, con fondi regionali e comunitari le attivit&agrave; del Laboratorio di Medicina Narrativa esistente presso l&rsquo;Ospedale S. Carlo e promuova la valorizzazione di tutte le altre Unit&agrave; operative che adotteranno la Medicina Narrativa quale strumento di miglior realizzazione di percorsi clinici&quot;.<br /><br />&ldquo;Partendo dall&#39;ottimo lavoro che &egrave; stato gi&agrave; avviato presso l&#39;Ospedale San Carlo di Potenza e l&#39;&#39;Irccs Crob di Rionero &ndash; dichiara Polese – l&#39;obiettivo &egrave; portare l&#39;umanizzazione delle cure in tutte le altre strutture sanitarie della regione Basilicata per favorire la partecipazione dei cittadini alle scelte relative ai percorsi di cura e costruire un sistema in cui l&rsquo;attenzione ai bisogni pi&ugrave; intimi delle persone possa conciliarsi perfettamente con la necessit&agrave; di assicurare un elevato livello di qualit&agrave; delle cure e di appropriatezza terapeutica&rdquo;.<br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: