Domenica 13 ottobre anche Balvano partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”. Per scoprire come ciascuno di noi può contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi, l’appuntamento è il 13 ottobre è in Via Giovanni Paolo II, Balvano (Ps), dalle 9,30 alle 13,00.
I volontari saranno in piazza per divulgare i comportamenti e le buone pratiche di Protezione Civile, facendo comprendere i concetti chiave legate alle tematiche legate alla previsione e prevenzione sui diversi rischi presenti sul territorio. Saranno presenti anche tante attività integrative, come un simulatore di terremoti ed un simulatore dei maremoti, in modo da rendere tutto più coinvolgente.
L’evento, che chiuderà la Settimana Nazionale della Protezione Civile, porterà migliaia di volontarie e volontari di protezione civile ad animare punti informativi in tutta Italia, in oltre mille piazze dalle grandi città alle isole minori, per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno.
Sul sito ufficiale www.iononrischio.gov.it e sui profili social della Campagna (Facebook, Twitter e Instagram) è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti sugli appuntamenti in programma.
Oltre al punto informativo, anche quest’anno c’è un appuntamento speciale:
La Piazza Digitale: È un evento completamente on-line, in cui, oltre alle nozioni dei volontari, il tutto sarà arricchito da interviste e consigli di esperti.
L’evento on line potrà essere seguito tramite:
- Pagina Facebook: Io non rischio Balvano
https://www.facebook.com/people/Io-non-rischio-Balvano/100086251297174/
- Pagina Instagram: io_non_rischio_balvano
https://www.instagram.com/io_non_rischio_balvano/?hl=it
- Pagina YouTube: ProtezioneCivileBalvano