Interventi bonifica Sin Tito: pubblicati bandi su Gazzetta europea

Tutte le notizie di

Nell’ambito dell’attuazione del quadro degli interventi di bonifica previsti nel Sito di interesse nazionale di Tito, sono stati pubblicati sulla Gazzetta europea i due bandi relativi alla caratterizzazione radiologica e al monitoraggio dell’area fluviale compresa nel Sin di Tito.
Il primo, “Servizio di monitoraggio chimico ed ecotossicologico delle acque superficiali dell’area fluviale compresa nel sin Tito” – spiega il Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata – riguarda l’affidamento del servizio di monitoraggio chimico ed ecotossicologico delle acque superficiali e censimento degli scarichi, all’interno del Sin e denominato CB02.
Il secondo, “Piano di caratterizzazione radiologica inerente il bacino fosfogessi” è propedeutico all’esecuzione degli interventi previsti nell’APQ CBMT, denominati CBMT03-CBMT04.
Come noto, infatti, – evidenzia il Dipartimento regionale – il finanziamento degli interventi di bonifica nei Siti di interesse nazionale lucani, è definito nell’Accordo di Programma Quadro “rafforzato” sottoscritto in data 19 giugno 2013. Esso prevede 10 interventi di messa in sicurezza e di bonifica nei Siti d’interesse nazionale “Tito” e “Val Basento”, per un valore complessivo di € 46.768.703,01 di cui 4 interventi previsti nel Sin “Area Industriale di Tito” e 6 nel Sin della “Val Basento “
Il processo di attuazione dell’Apq ha incontrato oggettivi ostacoli tecnico-amministrativi anche a seguito del rinvenimento nel 2013 di sostanze radioattive nel sito della ex Liquichimica. Ciò ha reso necessaria l’attivazione del procedimento previsto dal D.lgs. 230/95 di competenza del Ministero dell’Interno, e dunque una caratterizzazione radiologica dell’area.
Gli esiti della caratterizzazione radiologica – conclude il Dipartimento Ambiente ed Energia – forniranno elementi necessari per adeguare il progetto di bonifica e predisporre i successivi atti di gara.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: