Rosa, Pagliuca, Pici e Venezia chiedono al presidente della Giunta regionale di sapere “se la copertura finanziaria dell’iniziativa che si svolge a Sant’Arcangelo sia confacente con gli obiettivi previsti da un accordo con il ministero dell’Economia”
I consiglieri regionali del Pdl Gianni Rosa, Nicola Pagliuca, Mariano Pici e Mario Venezia hanno presentato un’interrogazione per chiedere al presidente De Filippo ragguagli sulla determina n. 71AP.2011/D.00513 del 28.02.2011 con la quale si concede al Comune di Sant’Arcangelo un contributo di 35 mila euro per la seconda edizione della manifestazione “Facciamo la Pace”. “Un apporto che si ripete nel tempo – fanno sapere i consiglieri – in quanto anche per la prima edizione la Regione Basilicata finanziò l’iniziativa con 20 mila euro”.
“Sicuramente i nostri avversari politici sosteranno che con questa interrogazione vogliamo strumentalizzare la questione. Tutti conoscono il rapporto che lega la comunità in questione e il presidente De Filippo, oggi evidentemente ancora più forte, in questa fase elettorale che coinvolge anche il Comune di Sant’Arcangelo”.
“L’interrogazione, invece, nasce per chiarire soprattutto se la copertura finanziaria della somma messa a disposizione è confacente con gli obiettivi previsti dall’Accordo di Programma Quadro denominato “Azioni di sistema e studi di fattibilità” sottoscritto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze nel lontano 2005. Difatti nel corpo della determina è richiamata la delibera di Giunta n. 611 del 07.05.2007, con la quale è stato approvato proprio il “Piano di attività dell’intervento cod. 01 dal titolo “Azioni di sistema – attività preparatorie di programmazione, azioni di supporto ai soggetti attuatori degli interventi, attività di sorveglianza e controllo”, con un impegno finanziario di 686.622,29 euro.
Dalla stessa delibera si evince che il Piano si concretizza in un primo segmento denominato “Task Force APQ” è pari a € 500.000, che prevede l’impiego di sette unità lavorative da impiegare per 24 mesi, con la funzione di animazione territoriale, valutazione preliminare e assistenza tecnica alla progettazione presso i soggetti attuatori degli interventi; e di un secondo segmento, del valore di € 186.622,29, finalizzato alla valorizzazione delle risorse umane all’interno dell’amministrazione regionale previa elaborazione, della proposta progettuale, contenente l’individuazione degli obiettivi specifici da realizzare”.
“Pertanto – spiegano i consiglieri del Pdl – non avendo compreso l’attinenza tra la manifestazione e le finalità del Piano approvato, con l’interrogazione chiediamo lumi a riguardo. Inoltre, poniamo altre domande, tra cui i criteri seguiti per la scelta del progetto presentato dal Comune di Sant’Arcangelo e se altri Comuni hanno avanzato richieste similari. Infine, chiediamo la rendicontazione complessiva del Piano “Azioni di sistema e studi di fattibilità” di cui alla delibera di Giunta n. 611/2007”.
“Da quello che emerge dalla lettura dei documenti – concludono Rosa, Pagliuca, Pici e Venezia – non possiamo che stigmatizzare la procedura attuata ed il comportamento assunto. Alcuni giorni fa avevamo denunciato l’atteggiamento ‘elettoralistico’ dell’assessore Restaino in favore del Comune di Lagonegro, altra località in cui si vota. Oggi prendiamo atto che rispetto a quanto ci auguravamo, il ‘capo’ è di buon esempio per tutta la pattuglia, e pur di dimostrare il suo ‘affetto’ verso il suo comune riesce a scovare nei mille rivoli del bilancio regionale sempre qualche ‘attenzione’. Cosa ne penseranno i Sindaci degli altri 130 comuni lucani?. Ricevono le medesime attenzioni?”