“Un'opportunità di sviluppo per cooperative e Pmi”. Venerdì a Potenza presso la Camera di Commercio.
Le reti d’impresa rappresentano un utile strumento che consente di raggiungere in modo più graduale e meno traumatico i risultati che si ottengono da processi di integrazione più radicali, a loro volta rappresentati da operazioni societarie straordinarie quali ad esempio fusioni aziendali. Per illustrarne le potenzialità, venerdì 17 giugno, alle ore 16:30, presso la Camera di Commercio di Potenza in corso XVIII agosto, avrà luogo l'iniziativa “Il contratto di rete d'impresa: un'opportunità di sviluppo per cooperative e Pmi”, organizzato da Legacoop Basilicata con la collaborazione di ReteImprese Abitare e il patrocinio di Unioncamere Basilicata.
L'incontro, che avrà un taglio divulgativo e multisettoriale, ha lo scopo di portare a conoscenza la platea delle modalità di funzionamento del contratto, che di fatto consente di raggiungere un accresciuto potere negoziale sul mercato, di allargare la base di offerta di prodotti e servizi preservando intatte le proprie caratteristiche e mission, di accrescere la cultura e il know-how aziendale, infine di condividere investimenti che altrimenti non sarebbero possibili alla singola impresa. «Stiamo seguendo con molta attenzione le varie iniziative sul territorio e stiamo cercando di individuare strumenti e prodotti funzionali alle esigenze delle imprese che aderiscono; – dichiara a tal proposito Antonio Riccio, responsabile stakeholders Territorio Sud di Unicredit – l’appartenenza ad una Rete con un fondo patrimoniale adeguato, un programma, un progetto e una governance ben definiti possono rappresentare un valore aggiunto che andrà a migliorare il rating della singola impresa che ne fa parte».
L'evento – spiega una nota di Legacoop Basilicata – si inserisce in una serie di iniziative messe in campo da Legacoop Basilicata al fine di offrire validi strumenti alle cooperative per affrontare e superare la situazione di difficoltà economica che stiamo vivendo.
Presiederà l'iniziativa Innocenzo Guidotti, vicepresidente Legacoop Basilicata. Dopo l'introduzione di Loredana Durante, responsabile Area finanza e lavoro Legacoop Basilicata, e i saluti del sindaco di Potenza Vito Santarsiero, sono previsti gli interventi di: Donato Scavone, coordinatore ReteImprese Abitare; Angelo Tortorelli e Pasquale Lamorte, presidenti Cciaa rispettivamente di Matera e Potenza; Antonio Riccio, referente stakeholders territorio Sud Unicredit spa; Mauro Iengo, responsabile nazionale Ufficio legislativo Legacoop; Erminio Restaino, assessore regionale Attività produttive. Dopo il dibattito, concluderà i lavori Paolo Laguardia, presidente Legacoop Basilicata.
BAS 05