Mercoledì 4 e giovedì 5 marzo prenderà il via il corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, presieduto dall’ing. Egidio Comodo, in collaborazione con la Fondazione degli Ingegneri, presieduta dall’ing. Pasquale Stella Brienza.
Il corso è finalizzato a far acquisire competenze in tema di prevenzione e protezione dei rischi e affronterà, nello specifico, così come previsto dal D.Lgs. 81/08 e dal D.Lgs. 624/96, anche quello della gestione della sicurezza nelle attività estrattive e nel settore minerario, tema questo di particolare interesse per i professionisti che operano nel campo delle attività estrattive nella nostra Regione.
Le disposizioni normative, infatti, prescrivono attente misure per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro delle attività estrattive di sostanze minerali di prima e seconda categoria (idrocarburi liquidi e gassosi). Sicurezza sul lavoro che a fronte degli ultimi fatti di cronaca relativi all’incidente mortale di un operario sulla Salerno-Reggio Calabria, diventa un tema mai troppo sopravvalutato.
“Il corso rappresenta il primo step per la professionalizzazione della figura del sorvegliante all’interno di questi particolari contesti lavorativi – spiegano i presidenti dell’Ordine e della Fondazione, Egidio Comodo e Pasquale Stella Brienza.
bas 02