Infrastrutture, Castelluccio: servono progetti cantierabili

Per il consigliere regionale del Pdl-Fi “per quanto riguarda gli interventi a Matera bisogna abbandonare i proclami”

&quot;E&rsquo; ora di passare dai proclami ai fatti e di raccogliere l&rsquo;invito del viceministro Nencini per far pervenire rapidamente, da parte del Comune di Matera e della Regione, al Ministero e al Governo progetti cantierabili in tempi medio-brevi. Non basta continuare ad usare la retorica definendo Matera una sfida storica&rdquo;. E&rsquo; il commento del consigliere regionale del Pdl-Fi Paolo Castelluccio ai risultati dell&rsquo;incontro di oggi dedicato al potenziamento delle infrastrutture e dei collegamenti viari e ferroviari con la Basilicata.<br /><br />&ldquo;Intanto &ndash; aggiunge &ndash; il Governo deve ancora spiegare come pensa di reperire le risorse necessarie stimate in 1 miliardo e 300 milioni di euro, una cifra non certo irrilevante, sia pure da destinare alle infrastrutture lucane nei prossimi tre anni, soprattutto dopo i tagli di tutti questi anni a capitoli di spesa destinati al sud. Sulle priorit&agrave; individuate per favorire l&rsquo;attrattivit&agrave; di Matera Capitale Europea 2019 e quindi i collegamenti turistici non pu&ograve; che esserci massima condivisione e da parte nostra, sia a livello regionale che parlamentare, il massimo sostegno&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In particolare &ndash; continua – a favore degli interventi&nbsp; per la piena funzionalit&agrave; dell&rsquo;aeroporto Pisticci, come per i progetti stradali Pisticci-Ferrandina-Matera-Gioia del Colle, itinerario basentano, Potenza – Melfi, Bradanica. Dalle prime notizie diffuse dalle agenzie, inoltre, si tratta di prendere atto che &egrave; stato definitivamente accantonato, con sano realismo, il progetto della linea ferroviaria Matera-Ferrandina.&nbsp; Il gap infrastrutturale, come sa oltre a Nencini il Ministro Delrio che pure solo qualche tempo fa a Matera non ha risparmiato promesse,&nbsp; &egrave; diventato ormai da decenni il primo ostacolo insormontabile che si oppone ad ogni progetto per lo sviluppo di Matera e del Materano oltre che nel comparto turistico in quelli produttivi, dall&rsquo;agro-alimentare, al manufatturiero, all&rsquo;artigianato&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Un ostacolo &ndash; conclude Castelluccio – che nell&rsquo;area commerciale e industriale di Matera si scarica sulle piccole e medie imprese, che resistono alla crisi, proiettate verso la Puglia e che continuano a sperare nel raddoppio della strada statale per Bari. Per noi&nbsp; la Regione deve far sentire forte e chiara la sua voce in merito alla nuova strategia di programmazione delle opere infrastrutturali&nbsp; strategiche contenute nel cosiddetto Masterplan per il sud e nella partita del petrolio perch&eacute; il patto con Renzi, di cui parla Pittella, si traduca anche in cantieri pubblici&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: