Infrastrutture, Castelluccio: assunti toni da avanspettacolo

Per il consigliere regionale di Forza Italia: “La questione infrastrutture e collegamenti tra e per Matera e il Materano deve essere ricondotta dalla politica con la serietà dovuta nelle sedi istituzionali”

&ldquo;Il &lsquo;lanciafiamme&rsquo; di Renzi in Basilicata per ora pare abbia incenerito solo il direttore della Fondazione Matera2019, Paolo Verri, che, da quello che riferiscono i giornali, ha tentato, invano, di difendere l&#39;unico collegamento ferroviario esistente a Matera. E&#39; stato come &lsquo;sparare sulla Croce Rossa&rsquo;. Quel &lsquo;lanciafiamme&rsquo; va puntato su altri responsabili del Governo della Regione, rappresentanti lucani nello stesso Governo Renzi e parlamentari sinora poco attenti&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiarato dal consigliere regionale di Forza Italia, Paolo Castelluccio.<br /><br />&ldquo;A parte i toni da avanspettacolo che sembra aver preso la questione infrastrutture e collegamenti tra e per Matera e il Materano &ndash; continua Castelluccio – la politica tutta &egrave; chiamata a ricondurla, con la seriet&agrave; dovuta, nelle sedi istituzionali e a ripiegarsi sulle soluzioni da individuare di breve-medio periodo. Il Patto Basilicata (Patto per il Sud) si rileva in proposito inadeguato a garantire almeno al 2019 veloci e comodi collegamenti per Matera.&nbsp; Ed ha ragione l&#39;on. Cosimo Latronico quando afferma che il tema non pu&ograve; risolversi con un bus in pi&ugrave;. Questa volta per&ograve; la &lsquo;provocazione&rsquo; del premier Renzi non pu&ograve; essere considerata una delle sue solite battute sulla classe dirigente delle Regioni che, specie al Sud, si accontentano di quello che &lsquo;passa il convento&rsquo; o Governo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La filosofia del Patto per il Sud &ndash; dice Castelluccio – si basa proprio su mettere alla prova la classe dirigente delle Regioni meridionali su cosa sono capaci di fare e in quanto tempo sono in grado di aprire e chiudere cantieri di opere pubbliche. E&#39; questa la vera sfida da cogliere. Altrimenti &ndash; conclude – Matera2019 resta un simbolo da tirare fuori solo per le battute da avanspettacolo, ma il milione di visitatori attesi si potrebbe assottigliare di molto&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: