“Il presidente regionale della Confcooperative di Basilicata Pietro Avantaggiato e il direttore della medesima organizzazione Carlo Delfino hanno incontrato una delegazione di Maestri del Lavoro di Basilicata, guidata dal console regionale MdL Antonio Papaleo e composta, inoltre dal console provinciale di Potenza Raffaele Gifuni, dal vice console Rocco Molinari e dal tesoriere Rocco Laguardia.
L’incontro svoltosi nella sede della Confcooperative – spiega la nota diffusa da Antonio Papaleo – fa parte di quel percorso che l’associazione benemerita dei Maestri ha avviato in Basilicata, inteso a rendere consapevoli i più diretti interessati circa le modalità di presentazione delle candidature , intese ad ottenere l’alta onorificenza, ma anche per determinare uno sprone verso quanti, pur essendo i titolati a proporre, entro il 31 ottobre di ogni anno i migliori e più meritevoli collaboratori, spesso sono “distratti” o semplicemente prendono “sotto gamba” un ambito e da tante maestranze inseguito riconoscimento.
Il presidente Avantaggiato, nell’illustrare la complessa ed articolata organizzazione cooperativistica, fatta da strutture che operano nei campi più svariati ( agro-alimentare, orto-frutta, sociale con i due consorzi di Potenza e di Matera, servizi di vigilanza e trasportistica, etc.) ha apprezzato e condiviso l’impegno dei Maestri e si farà carico di corrispondere al meglio rispetto alla sollecitazione avanzata per l’occasione, ripromettendosi di raccogliere con disponibilità ed interesse i suggerimenti e le idee venute da questo primo incontro ed, in particolare, sul rispetto della Natura, sul Lavoro e l’Occupazione, sulla Salute e la Cultura e complessivamente sul cosiddetto “Bene Comune”.
A questo primo incontro, è stato concordemente convenuto, far seguire altri momenti di riflessione per singoli ambiti di interesse, così corrispondendo allo spirito ed alla mission dei Maestri del Lavoro di Italia che non può e deve essere solo di mera testimonianza , ma uno sprone per continuare a dare il proprio contributo originale inteso a rendere più spedito lo sviluppo socio-economico del Territorio”.
BAS 05