Inchiesta petrolio, approvata mozione di Mollica e Pace

Con il documento si impegna il Presidente Pittella a “costituirsi parte civile nel caso venga riconosciuto e provato il danno ambientale e utilizzare l’eventuale risarcimento riconosciuto per risanare i territori compromessi”

L&rsquo;inchiesta giudiziaria in corso sul petrolio in Basilicata al centro di una mozione presentata dai consiglieri Francesco Mollica (Udc) e Aurelio Pace (Gm) e sottoscritta, dopo la modifica proposta dal consigliere Cifarelli (Pd), anche dai consiglieri Santarsiero, Robortella, Giuzio (Pd), Bradascio (Pp) e Pietrantuono (Psi).<br /><br />La mozione &egrave; stata approvata dall&rsquo;Assemblea con 13 voti favorevoli di Pd, Pp, Ri, Udc, Psi e del consigliere Pace (Gm); 5 voti contrari di Pdl-Fi, M5s e Lb-Fdi; 1 astensione del consigliere Romaniello (Gm).<br /><br />Con il documento si chiede l&rsquo;impegno del Presidente della Giunta regionale a &ldquo;costituirsi parte civile nel caso venga riconosciuto e provato il danno ambientale e di conseguenza utilizzare l&rsquo;eventuale risarcimento riconosciuto per risanare i territori compromessi e dare risposte ai cittadini, anche utilizzando le fideiussioni rilasciate dalle Compagnie petrolifere; istituire apposita commissione d&rsquo;inchiesta finalizzata a verificare comportamenti ed azioni degli uffici regionali e degli Enti regionali preposti al rilascio delle autorizzazioni e ai controlli in materia ambientale e sanitaria&rdquo;. Con la mozione si chiede, altres&igrave;, al Presidente Pittella di &ldquo;provvedere a riformare il sistema dei controlli anche ipotizzando la collaborazione con altri organismi di controllo ambientale e sanitario anche di livello nazionale, nonch&eacute; istituendo una struttura di missione, un board scientifico, che sia consulente della Regione sulle materie ambientali e sanitarie; implementare ed aggiornare i dati del registro tumori per verificare le tendenze; accelerare l&rsquo;attivit&agrave; della Fondazione ambientale, attribuendo risorse adeguate e completando la costituzione della governance nonch&eacute; accelerare l&rsquo;attivit&agrave; di Asp e Fondazione di ricerca in medica per l&rsquo;espletamento della indagine epidemiologica sulla popolazione&rdquo;.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: