Domani martedì 28 marzo, alle ore 9.30, presso la sala convegni del CNR di Tito Scalo, Regione Basilicata, Sviluppo Basilicata, Invitalia e gli Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Potenza e Matera, si incontreranno per parlare di incentivi nazionali e regionali per le imprese lucane. Nel corso della mattinata saranno passate in rassegna le principali novità messe in campo da Invitalia e da Regione Basilicata in materia di incentivi per le PMI localizzate in Basilicata e sarà possibile ottenere chiarimenti sugli incentivi offerti dalla “L. 181 sulle aree di Crisi non complesse”, sulla misura “Smart & Start” e su “Nuove Imprese a tasso 0” gestite da Invitalia.
“Un’occasione di grande interesse per le imprese costituite e costituende e per le categorie professionali impegnate in materia di agevolazioni finanziarie”, ha dichiarato l’amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Giampiero Maruggi. “Sviluppo Basilicata promuove la crescita delle imprese lucane in modalità diverse – ha aggiunto – e gli incentivi messi in campo dal governo regionale e nazionale, sono il principale strumento per favorire l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali sul territorio e per favorirne la crescita e lo sviluppo. Inoltre favorire le occasioni di informazione ed aggiornamento continuo dei professionisti in materia di agevolazioni, rappresenta sicuramente un punto di forza per lo sviluppo imprenditoriale del territorio tutto”.
“Continua l’attività informativa sul territorio degli avvisi attivi o in corso di apertura da parte di Invitalia SpA”, ha affermato il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione Basilicata, Giandomenico Marchese. “Particolare attenzione sarà dedicata all’avviso a sportello gestito da Invitalia, di prossima apertura, per le imprese ubicate nelle aree di crisi non complesse. Oltre a questo specifico focus verranno illustrate ai professionisti ed alle imprese tutte le misure nazionali e regionali finalizzate allo sviluppo delle imprese per consentire una valutazione complessiva degli strumenti disponibili e delle relative dotazioni finanziaria”, ha concluso Marchese.
“Iniziative come questa, poste in essere dal Dipartimento Politiche di Sviluppo con il supporto di Sviluppo Basilicata, sono esempi di sinergia a sostegno dello sviluppo del mondo produttivo e coerenti agli indirizzi di rafforzamento del sistema economico regionale”, ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella. “Sono certo – ha concluso il governatore – che anche il rapporto recentemente attivato tra Sviluppo Basilicata e il raggruppamento temporaneo di imprese affidatario del servizio di assistenza alla innovazione e al trasferimento tecnologico, di cui è capofila PricewaterhouseCoopers (PwC), sarà foriero di ottimi risultati anche nel campo della incubazione e della accelerazione di impresa”.
bas04