Inaugurazione Anno Giudiziario; Le iniziative dei Radicali

Sabato il segretario di Radicali Lucani prenderà la parola nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario, mentre dalle ore 8.00 alle ore 8.45 è previsto un sit-in dell’Associazione Radicali Lucani fuori al tribunale.
Lo rende noto lo stesso Maurizio Bolognetti. “Il contesto nel quale viviamo – dice in una nota – è quello di un Paese dove da troppo tempo si consuma ‘una strage di leggi, di diritto, di principi costituzionali, di norme e di regole che avrebbero dovuto governare la convivenza civile della nostra democrazia…’Non è pleonastico sottolineare che in Italia, la Costituzione scritta è stata sostituita dalla Costituzione materiale. Il nostro è un Paese che ha smarrito, e da tempo – aggiunge Bolognetti – la strada maestra del rispetto dello stato di diritto. E se questo è il contesto – e lo è – non c’è da stupirsi se questa strage di legalità si traduce in strage di popoli, di vite. La questione giustizia è e resta una delle più grandi e irrisolte questioni sociali di una democrazia fattasi ‘democrazia reale’. Per dirla con Rita Bernardini “la debacle del sistema giudiziario italiano ha raggiunto proporzioni tali da minare le fondamenta dell’irrinunciabile principio democratico dello stato di diritto”. E infatti, il 2 dicembre 2010 – ricorda Bolognetti – il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha fatto del nostro Paese un ‘osservato speciale’ per i tempi eccessivi dell’amministrazione della giustizia e cioè per la patente, reiterata, prolungata violazione dell’art. 6 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. Vorrei davvero che – continua l’esponente Radicale – esplodesse il dibattito sulla denegata giustizia, sulle morti che non fanno notizia. C’è ed è innegabile una strage di legalità in questo Paese, a cui noi rispondiamo difendendo il messaggio del Presidente della Repubblica e una consapevolezza che nonostante tutto sta montando”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: