Inaugurato il sentiero 101 “Melfi –Pollino”

E’ orami una realtà il primo tratto del sentiero lucano “Melfi-Pollino n.101”. Il trait d’union che va dal Castello di Melfi al rifugio Monte Vulture è stato inaugurato – spiega un comunicato dell'ufficio stampa del Comune –  alla presenza del sindaco di Melfi, Livio Valvano, del presidente dell’Epa@v di Melfi, Michele Moscaritolo, del dirigente dell’Apt, Mariano Schiavone, dell’assessore provinciale alla cultura, Francesco Pietrantuono e dell’assessore alle politiche sociali, Lucia Pennesi.
“Il Vulture è un grande attrattore naturale – ha detto il sindaco Valvano- e bisogna incentivare i flussi turistici che di fatto ci proiettano verso l’economia del futuro. La prima rete del sentiero del Vulture è una realtà grazie all’associazione Ep@v. La Pubblica Amministrazione si è messa in ascolto ed ha accompagnato l’idea progettuale dell’associazione sino alla sua realizzazione. Sia la Regione sia l’Apt hanno sposato l’idea di dover investire in quest’area dalle forti potenzialità anche turistiche ma non ancora emerse. Attiveremo a breve un tavolo tecnico con la Regione, la Provincia, l’Apt, le Amministrazioni locali limitrofe e l’Ep@v per individuare nuove strategie con l’obiettivo di valorizzare ancor di più il Vulture”.
“Dopo tanto lavoro e tanta determinazione, anche grazie alla fattiva collaborazione del Comune di Melfi – ha commentato Michelarcangelo Moscaritolo, presidente dell’Ep@v di Melfi – ci siamo riusciti. E' un evento che inorgoglisce tutti i soci dell'Associazione Escursionisti Parco del Vulture-Melfi (Ep@v), che hanno voluto, con questa iniziativa, dare un concreto contributo allo sviluppo turistico della zona. L'auspicio è che l'esempio venga seguito anche dagli altri Comuni, Enti ed Istituzioni in modo da dotare l'intero territorio della regione di una fitta rete di sentieri fruibili, attrezzati e sicuri, avvicinando così sempre più utenti alla montagna”.
“Il Vulture e Matera – ha detto Schiavone – sono aree a forte potenzialità turistiche anche se con specificità differenti sulle quali bisogna investire”.
Per l’assessore provinciale Pietrantuno “la valorizzazione dei sentieri è cosa molto importante. I sentieri possono essere visti come bicanali poiché dipendono da quale fonte attingono. Il sentiero n 101 attinge direttamente dal Castello di Melfi ma la vera fonte strategica è Monticchio”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: