Giovedì 6 dicembre si svolgerà alle ore 19:00, l’evento spettacolo “Il diario di un sognatore. GENERAZIONI #passaparola”, presso le Cantine Eleano (Piano dell’Altare – strada provinciale per Ripacandida).
L’iniziativa – spiegano i promotori in una nota – è il frutto del laboratorio promosso, nell’ambito del progetto “Linker interculturale”, dall’Arci Basilicata e dalla Cooperativa Job Enterprise.
Il progetto “identita’ & integrazione” trae spunto dal libro scritto da Enrico Sodano “L’arte di vendere l’aspirapolvere nel deserto” e da cui si affrontano temi legati al rispetto della dignità umana proprio attraverso la cultura per la cooperazioe e l’integrazione.
Andrà in scena il racconto emozionale che parla della Basilicata 2019 raccontata dagli occhi dei richiedenti asilo e rifugiati.
Il “Diario” sarà un saggio narrativo scritto dai ragazzi con lo scrittore Enrico Sodano, che ne curerà la pubblicazione con casa editrice di self publishing.
Questo percorso è stato finalizzato ad approfondire la conoscenza della cultura dei popoli mediante le forme dell’arte (musica, teatro e arti visive), esplorando e verificando anche se possibile quella del gusto (sapori e ingredienti della tradizione gastronomica) e si concretizza in processi di scambio e di integrazioni tra forme espressive autoctone.
Il Progetto al quale hanno preso parte i ragazzi dell’Arci Basilicata con grande impegno costituisce il crocevia delle culture del mondo ed ha vissuto il coinvolgimento attivo dei giovani nelle forme di arte a noi familiari, mostrando loro il nostro passato per poter poi guardare al futuro con un’ottica nuova o quanto meno diversa. Si basa essenzialmente sul principio fondamentale de “la memoria da affidare”.
Bas 05