In II Ccp parere favorevole ad assestamento bilancio Apt

Audito in Commissione “Bilancio e programmazione” il direttore generale dell’Agenzia di promozione territoriale di Basilicata, Gianpiero Perri, sull’ Assestamento e variazione al bilancio di previsione 2012 dell’Ente e Bilancio pluriennale 2012/2014

Perri ha subito evidenziato che “si è reso necessario provvedere alle operazioni di assestamento del bilancio di previsione 2012, al fine di adeguare gli importi iniziali dei residui presunti, attivi e passivi, del saldo finanziario e della giacenza di cassa delle risultanze del rendiconto generale per l’esercizio 2011. Apportate le variazioni agli stanziamenti di competenza e di cassa 2012, sia nelle entrate che nelle uscite, per adeguare la disponibilità di alcuni capitoli risultati insufficienti o esuberanti rispetto alle effettive esigenze gestionali. Maggiori entrate per 100.000,00 euro ed economie – minori spere pari a 1.500.000,00 euro. L’adeguamento degli stanziamenti di taluni capitoli, rispetto alle previsioni iniziali e di eguale importo in entrate e in uscita, dovuto alla puntualizzazione dei finanziamenti da trasferire dalla Regione all’Apt, per specifiche attività (marketing strategico Piot, reti partenariati regionali, tavolo paritetico, turismo sociale, Lucani nel mondo) ha comportato una riduzione della spesa prevista. Per quanto concerne le maggiori spese, oltre all’incremento per il progetto speciale Seniisese-Pollino di 100.000,00 euro, proposto l’utilizzo della disponibilità attiva effettiva, pari a 441.400,00 euro per impinguare stanziamenti relativi alle spese correnti che presentano scarsa disponibilità finanziaria. Minori entrate previste, in corrispondenza della riduzione della spesa, pari a 1.058,600,00 euro. La razionalizzazione dell’acquisizione di beni e servizi strumentali ha determinato, inoltre, considerevoli risparmi in termini di costo del servizio rispetto al passato. Le prevedibili economie sono destinate – ha precisato Perri – al potenziamento della spesa di supporto e sostegno alle azioni di marketing ed alla rete degli eventi regionali, a garantire l’organizzazione di educational per operatori turistici nazionali ed esteri e di press tour per la stampa specializzata e mass media interessati alla promozione ed alla crescita dell’offerta turistica regionale. Altro obiettivo, l’attuazione di una proficua campagna di comunicazione on e off line con la puntuale disponibilità di materiale editoriale da utilizzare per la partecipazione a workshop, borse e fiere turistiche e da disporre a favore delle strutture ricettive della Basilicata, per garantire, altresì, l’azione promozionale da parte degli info-point. Finalità precipua, il perseguimento di uno sviluppo equilibrato del turismo e del territorio regionale, anche attraverso attività e iniziative, dirette ed indirette, volte a dare impulso alle risorse e peculiarità naturalistiche, culturali, eno-gastronomiche delle aree più interne e solitamente svantaggiate”.

La commissione ha espresso parere favorevole, a maggioranza, sulla manovra di assestamento e variazione di bilancio dell’Apt. Voto favorevole del presidente dell’organismo Autilio (Idv), e dei consiglieri Restaino (Pd), Singetta (Api), Navazio (Ial), Mollica (Mpa), Gaudiano (Gruppo misto). Contrario il consigliere Rosa (Pdl).

    Condividi l'articolo su: