Si terrà giovedì 16 febbraio, alle ore 9, nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi, una giornata di studio rivolta a sindaci, amministratori, dirigenti, operatori degli uffici tributi degli enti locali ed a cittadini sul tema “L’imposta municipale propria e le altre novità in materia di tributi locali”. Lo rende noto l’assessore al Bilancio, Rocco Rivelli.
Dal primo gennaio 2012 l’Imu ha sostituito l’Ici. La nuova imposta comporterà una reintroduzione dell’imposizione sulla prima casa nonché un notevole incremento della tassazione per gli altri immobili a causa dell’innalzamento dei moltiplicatori da assumere per il calcolo dell’imposta. La recente manovra “Monti” ha inoltre istituito dal primo gennaio 2013 il tributo sui rifiuti e sui servizi in sostituzione degli attuali prelievi Tarsu e Tia.
Nel corso dell’incontro saranno affrontate le criticità e le difficoltà derivanti dalle prime applicazioni di queste imposte, anche dal punto di vista della successiva attività di controllo. In particolare, si discuterà non solo della gestione delle nuove imposte ma anche delle differenze operative intervenute in tema di controlli, ad esempio, delle aree edificabili e fabbricati rurali.
“L’obiettivo principale che vogliamo raggiungere con questo momento formativo e di confronto – afferma Rivelli – è quello di esporre in modo ragionato e costruttivo la fase iniziale di applicazione dell’Imu, ponendo la giusta attenzione alle analogie e differenze con l’Ici, nonché quella della nuova tassa Res”.
Il convegno inizierà alle 9. Dopo i saluti del sindaco, Salvatore Adduce, e dell’assessore Rivelli, interverranno: Maria Giovinazzi, dirigente settore Finanze del Comune di Matera, che presenterà una nuova piattaforma di gestione dei tributi; Gianpaolo De Paulis, già dirigente del ministero delle Finanze, ufficio federalismo fiscale (“Principali aspetti della nuova imposta municipale sugli immobili” e “Res: Innovazioni sulla disciplina tributaria della gestione dei rifiuti”); Emanuele Carratta, area legale Servizi Locali spa (“Imu: fase di accertamento, riscossione e regime sanzionatorio”). L’incontro sarà moderato da Antonio Ventrella, Funzionario responsabile Tributi del Comune di Matera.
(s.p.)