Imprese e giovani; Cciaa Mt: due iniziative per l’economia

La Camera di commercio di Matera ha attivato due iniziative per offrire una opportunità in più a imprese e giovani diplomati e laureati.
L’Ente camerale ha sottoscritto oggi un protocollo di intesa con Unicredit “che consente di affrontare i mercati internazionali con la giusta conoscenza di norme e contesti per operare con efficacia, risparmiare tempo e risorse, accrescere competitività”. “ Il protocollo – fa sapere la Camera di commercio – consentirà alle imprese della provincia di Matera che parteciperanno, con la programmazione dell’Ente, a eventi e rassegne specializzate, di poter contare sull’apporto formativo, informativo e di assistenza di Unicredit. Nell’ambito del protocollo sono previsti una serie di incontri formativi, il primo dei quali, in programma il 12 dicembre prossimo, rivolto a circa 25 aziende, è incentrato sulle Reti Internazionali”. L’altra iniziativa sostenuta dall’Ente camerale, promossa da Upalap Casartigiani e Fare Valore Sud, inerente il progetto dell’Unione europea “Leonardo”, consentirà a 150 giovani studenti di seguire per 13 settimane uno stage all’estero (Spagna, Germania, Gran Bretagna e Bulgaria). La scadenza di partecipazione dei bandi, legati al turismo e all’agroalimentare, è fissata per il 19 dicembre prossimo. L’iniziativa avrà ricadute positive anche sui processi di internazionalizzazione per le imprese meridionali e lucane.
“Le due azioni messe in campo oggi – ha commentato il presidente dell’Ente camerale Angelo Tortorelli – rappresentano un contributo importante per sostenere la competitività del nostro tessuto produttivo e ad attivare percorsi per l’inserimento lavorativo dei giovani. E’ una sfida sulla qualità e sulla competitività. Con un grande gruppo bancario come Unicredit, che opera in vari Paesi, porteremo valore aggiunto a quanto le aziende e gli imprenditori si apprestano a fare nel 2014 con la nostra programmazione internazionale. Di rilievo è anche l’attività del progetto Leonardo con tirocini in quattro città europee nei settori del turismo e dell’agroalimentare, a conferma che il lavoro di rete tra Ente associazioni professionali , in questo caso Upalap Casartigiami e FareValoreSud rafforza quanto si sta facendo nella Casa di tutti gli imprenditori’’.

bas 08

    Condividi l'articolo su: