Imprese, Cifarelli: successo di CreOpportunità

Per il capogruppo consiliare del Partito democratico: “Il successo di CreOpportunità è una iniezione di fiducia per la Basilicata”

&quot;Hanno avuto un ottimo successo di partecipazione i bandi &lsquo;CreOpportunit&agrave;&rsquo; della Regione Basilicata e ci&ograve; non era scontato&rdquo;. Cos&igrave; il consigliere regionale del Pd, Roberto Cifarelli, che continua affermando: &ldquo;Se gi&agrave; alla prima finestra prevista dai tre bandi &lsquo;Start and Go&rsquo;, &lsquo;Go and Grow&rsquo; e &lsquo;Liberi Professionisti&rsquo; sono stati presentati oltre 500 progetti per oltre 75 M&euro; di investimento complessivo e richiesta contributi per circa 35 M&euro;, a fronte di una dotazione finanziaria che per la finestra scaduta al 13 marzo ammonta a 7,5M&euro;, vuol dire che l&rsquo;interesse sollecitato dalla Regione per l&rsquo;autoimprenditorialit&agrave; &egrave; stato accolto molto favorevolmente dai giovani lucani&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La voglia di fare impresa &ndash; sostiene Cifarelli – si &egrave; rivolta a settori nuovi ed innovativi ad alta tecnologia e della creativit&agrave;, sintomo inequivocabile della volont&agrave; di volersi cimentare non solo sui mercati locali, ma con orizzonti ben pi&ugrave; ampi. Al dato negativo della grande emigrazione dei giovani e del saldo demografico si contrappone il dato positivo dell&rsquo;aumento della occupazione e, ora, la grande voglia di fare impresa sulla propria terra. La Regione deve proseguire su questa strada, per esempio e, se necessario, anche aumentando la dotazione finanziaria dei bandi &lsquo;CreOpportunit&agrave;&rsquo;, perch&eacute; il lavoro, l&rsquo;occupazione, si crea se c&rsquo;&egrave; impresa e se c&rsquo;&egrave; fiducia nelle istituzioni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Da questo punto di vista &ndash; sottolinea il consigliere – credo che parte del successo dei bandi sia dovuto, anche, alle nuove procedure previste dal Dipartimento &lsquo;Politiche di Sviluppo&rsquo; che hanno dimostrato di essere facili e celeri a dimostrazione della capacit&agrave; della pubblica amministrazione di saper essere al passo con i tempi nel dare certezze agli operatori&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: