Impianto termodinamico, Leggieri: sarebbe errore madornale

Il consigliere del Movimento cinque stelle fa riferimento alla richiesta della Teknosolar Italia nei comuni di Banzi, Palazzo San Gervasio e Spinazzola

&ldquo;In queste settimane &egrave; tornata alla ribalta la problematica relativa alla richiesta della Teknosolar Italia 2 srl di realizzare un impianto termodinamico in un territorio che interessa i comuni di Banzi, Palazzo San Gervasio e Spinazzola, un progetto che abbiamo osteggiato sin dal primo momento per i gravi impatti ambientali che questo ha sul territorio e perch&eacute; riteniamo ancora una volta che in assenza di un nuovo piano energetico regionale si continua ad autorizzare impianti di cui non si sente la necessit&agrave; nella nostra regione&rdquo;. Lo evidenzia il consigliere regionale del M5s Gianni Leggieri.<br /><br />&ldquo;Sembrava un progetto ormai archiviato &ndash; continua – anche a seguito delle ultime decisioni degli uffici regionali, ma ecco arrivare il ricorso al Tar Basilicata da parte della societ&agrave; Teknosolar. Un ricorso che, senza entrare nel merito delle questioni processuali, appare del tutto infondato e pretestuoso. Ma come tutti i ricorsi, come tutti i procedimenti occorre sempre tenere alta l&rsquo;attenzione e mettere in campo tutte le azioni necessarie per scongiurare decisioni contrarie a quelle auspicate&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Cos&igrave; &ndash; dice Leggieri – nel prendere atto dell&rsquo;ottimo lavoro svolto dall&rsquo;associazione intercomunale lucania e dalla Vas onlus, nel corso della camera di consiglio dello scorso 20 giugno, &egrave; mio interesse principale stimolare gli uffici regionali e non solo affinch&eacute; vengano messe in campo tutte le azioni necessarie a contrastare le tesi della Teknosolar dinanzi al Tar Basilicata. Certo, l&rsquo;udienza camerale del 20 giugno scorso ha segnato sicuramente un punto a favore delle ragioni di chi non vuole l&rsquo;impianto, ma soprattutto a favore della regione e della correttezza di quanto fatto sino ad oggi rispetto al procedimento amministrativo, ma ci&ograve; non deve far abbassare la guardia&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Anzi, occorre &ndash; aggiunge – essere pronti a rispondere colpo su colpo alle argomentazioni della Teknosolar che appaiono assolutamente pretestuose, guai a prendere sotto gamba il problema, sarebbe un errore madornale che i cittadini non ci perdonerebbero. Da questo punto di vista, auspico il massimo impegno e la massima attenzione da parte di tutti gli uffici e i soggetti coinvolti, da parte mia e del gruppo consiliare del Movimento 5 stelle di Basilicata ci sar&agrave; sicuramente la massima attenzione e vigileremo come sempre su&nbsp; goni passo che verr&agrave; compiuto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A tal riguardo &ndash; conclude Leggieri – ci siamo gi&agrave; attivati e non molleremo la presa sino a quando il risultato definitivo non verr&agrave; portato a casa&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: