IL TERRITORIO LUCANO SI GUSTA A “ COOKING FOR ART 2015”

La cucina tradizionale è ambasciatrice della Basilicata, della qualità e del gusto. Gastronomia e prodotti tipici racconteranno il territorio lucano a “Cooking for Art”, l’evento organizzato da Luigi Cremona, che coinvolge chef stellati, i migliori alberghi e importanti aziende vinicole e agroalimentari, in programma da domani a lunedi 5 ottobre a Roma, presso le Officine Farneto, e dal 28 al 30 novembre a Milano.
L’Apt Basilicata parteciperà alla tre giorni con realtà produttive locali. Uno stand allestito nella food zone promuoverà gli autentici e genuini sapori lucani che concorrono allo sviluppo del turismo secondo la logica del "terroir", ossia il combinato di luogo di produzione e prodotto, dove spesso è il secondo a far da traino al primo e non viceversa.
Metodi di coltivazione biologici, pascoli incontaminati, boschi e vigneti, acqua pura, hanno contribuito a costituire il ricco patrimonio enogastronomico lucano che trova espressione in eccellenze produttive come dimostrano i 15 prodotti a marchio IGP, IGT, DOC, DOCG. Un trionfo di pasta fatta a mano, sculture di pane, salumi, peperoni, fagioli, melanzane, formaggi danno vita a piatti dal carattere semplice e deciso, simile ai paesaggi di cui sono figli.
Dal Metapontino alla Val d’Agri e all’Alto Sinni, dal Vulture e dal Bradano al Pollino e alle coste del Tirreno, passando per i Calanchi e per le Dolomiti lucane: tutta la Basilicata ha una forte vocazione agricolo-pastorale e riserva anche a tavola piacevoli sorprese che divengono artistiche creazioni culinarie.
bas 03

    Condividi l'articolo su: