L’AOR San Carlo fa ancora una volta da apripista: stavolta sul fronte dell’innovazione della formazione. Un’iniziativa che risponde a una duplice esigenza: la coerenza con i nuovi obiettivi delineati dal sistema di formazione continua in medicina (programma nazionale ECM) che massicciamente incentivano l’uso delle modalità più innovative, quali la formazione a distanza (FAD), l’esigenza di riduzione dei costi della sanità.
Presso l’Auditorium dell’Azienda Ospedaliera, alla presenza di tutta la Direzione Strategica Aziendale, dei referenti scientifici della formazione on line e di una folta platea di professionisti della salute del nosocomio, è stata presentata l’iniziativa del varo della formazione on line a partire dai temi caldi della sanità, quali il Governo Clinico e la Sicurezza in ambiente ospedaliero.
L’AOR San Carlo, grazie al lavoro dei suoi gruppi di lavoro aziendali dedicati ai due temi scelti (Sicurezza e Rischio Clinico) e con la collaborazione tecnologica del proprio partner per la FAD, la Intema srl di Tito, ha realizzato due corsi on line che sono già disponibili sulla piattaforma Moodle della Regione Basilicata ed immediatamente fruibili non solo dai dipendenti dell’azienda ospedaliera, bensì da tutta la sanità territoriale. “L’opera di formazione permanente e perfezionamento in tema di “risk management” dei professionisti della salute – afferma il Direttore Generale, Avv. Giampiero Maruggi – è un impegno prioritario, sancito anche all’articolo 14 dal nostro Codice di Deontologia”. “Il risk management – continua Maruggi – è un obbligo etico e deontologico e riteniamo che tutti gli operatori sanitari debbano possedere gli strumenti culturali e pratici per un continuo miglioramento in una materia di particolare importanza e delicatezza".
bas 03