Per il terzo anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha partecipato alla “La Notte dei Musei”, l’evento europeo che ha aperto gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche in orario serale e notturno, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano a tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita. Molti dei luoghi d’arte hanno arricchito la proposta culturale organizzando eventi quali concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati dalle ore 20.00 del 14 alle ore 2.00 del 15 Maggio. La Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata ha aderito all'iniziativa con il Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” di Matera e il Museo Archeologico Nazionale di Potenza”Dinu Adamesteanu”.
Al Museo Archeologico Nazionale di Potenza ”Dinu Adamesteanu”, nella Sala del Cortile Palazzo Loffredo, è stato organizzato con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata in collaborazione con il Comune di Potenza -Città Cultura, alle ore 20,00 un Concerto con il Piccolo Coro "Mariele Ventre" della Provincia di Potenza diretto da Marisa Melfi e a seguire visita guidata al Museo e un Concerto"Blu Modugno" con l'Associazione Art Academy. L'iniziativa è stata realizzata grazie a "Il Lucano Magazine", all'Associazione Carlo Alianello -Centro studi , all'Associazione F.I.D.A.P.A di Potenza e alla Tipografia Stes. Un notevole pubblico (510 presenze) ha assistito ai concerti ed ha avuto l’opportunità di avere una qualificata visita guidata all’interno delle Sale espositive del Museo. Al Museo Archeologico Nazionale”Domenico Ridola” di Matera si sono registrate 715 presenze per visite guidate all’interno delle Sale espositive e alle mostre: "Ritratti di personaggi materani ilustri",allestita in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, "Trasanello….quattro passi nella Murgia materana" e "La cura dei defunti nel materano tra età tardoantica e altomedievale" .
BAS 05