Il pubblico impiego in Basilicata

E' ottava in Italia per numero di dipendenti pubblici ogni mille abitanti, ma quintultima come percentuale di variazione del numero di dipendenti dal 2007 al 2014. Sono le cifre della Basilicata, rivelate dall'indagine di FORUM PA in occasione di FORUM PA 2016, dal 24 al 26 maggio al Palazzo Congressi di Roma.
La ricerca di FORUM PA mette a confronto il pubblico impiego in Francia, Italia e Regno Unito, e rivela che benché l'ammontare totale dei dipendenti pubblici italiano sia in linea con la media europea seppur nettamente inferiore a quello di Francia e Regno Unito, c'è una notevole differenza nella distribuzione geografica del pubblico impiego.
La ricerca si sofferma anche a indagare su quanto la crisi economica abbia inciso sulla riduzione degli occupati, che evidenzia un dato: i tagli non risultano generalizzati, ma hanno interessato soprattutto alcune regioni, specialmente del sud Italia. I dati rivelano come la Basilicata sia passato dai 38.482 dipendenti del 2007 ai 34.338 del 2014, diminuendo dunque l'organico del -10,8%. Percentuale superata da Puglia, Calabria, Molise e, da ultima, Campania, che con il suo -13,6% dimostra di avere tagliato ben 46.304 dipendenti pubblici in sette anni. Il segno positivo è riportato soltanto da tre regioni, tutte a Statuto Speciale: Trentino Alto Adige (+10,3%), Valle D'Aosta (+4,7%) e Sardegna (+1,4%).
E' invece l'ottava regione per numero di dipendenti pubblici ogni mille abitanti: con le sue 59,6 unità è preceduta da Molise (60,3) e Liguria (62,5), mentre conquistano il podio le cifre di Valle D'Aosta (95), Trentino Alto Adige (76,8) e Friuli-Venezia Giulia (69,6).
Ultima in classifica, ma prima per numero assoluto di dipendenti, è la Lombardia: 411.019 dipendenti pubblici su 10.002.615 abitanti, con dunque una media di 41,1 dipendenti ogni mille abitanti.

    Condividi l'articolo su: