“Un viaggio nel tempo tra storia e cultura della Basilicata. Spazio a Matera 2019, con i lucani presenti in Piemonte desiderosi di rafforzare maggiormente il loro legame con la propria terra d’origine”
“Un viaggio nel tempo tra storia, cultura, musica danze e costumi folkloristici, arte, enogastronomia della regione Basilicata”. Il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica ha definito così il Folk Festival in corso di svolgimento fino al 19 giugno a Collegno, cittadina alle porte di Torino.<br /><br />“Lo dice il titolo stesso dell’evento – ha detto Mollica, che ha partecipato all’iniziativa – è stata una vera ‘festa dei popoli’ che mi ha dato la possibilità di incontrare i tanti corregionali presenti in Piemonte. Ampio spazio è stato dedicato inoltre a Matera, capitale europea della cultura per il 2019. Motivo che vede i lucani presenti in Piemonte desiderosi di rafforzare maggiormente il loro legame con la propria terra d’origine”.<br /><br />“La riuscita dell’evento – ha detto ancora il presidente del Consiglio regionale – mi porta a ringraziare e a rendere omaggio alle associazioni lucane presenti in Piemonte, in particolare la ‘Magna Grecia lucana’ e l’associazione ‘Pino Mango’ che, attraverso queste occasioni, promuovono la nostra regione ricordando tradizioni culturali, archeologiche e gastronomiche dei propri paesi di origine in un connubio con realtà locali diverse”.