Si terrà nella giornata del 4 maggio a matera presso il Museo “Ridola” (ore 10,30) il seminario internazionale sul tema “Il Patrimonio come Risorsa, Temi e Traiettorie di Ricerca”.
Al seminario, promosso dall’Università degli studi della Basilicata, e dal Dottorato di Ricerca “Cities and Landscapes. Architecture, Archaeology, Cultural Heritage, History and Resources” coordinato dal prof. Antonio Conte, parteciperanno docenti ed esperti provenienti da università italiane ed europee, chiamati a dialogare su argomenti interdisciplinari inerenti i temi e le ricerche dei lavori di ricerca, incentrati sulla valorizzazione del patrimonio esistente e nell’interpretazione del valore intrinseco di risorsa .
La giornata del 4 maggio si dividerà in due sessioni: la prima, durante la mattinata, prevede l’esposizione dei lavori di ricerca e delle tesi di dottorato del XXIX ciclo di Dottorato, mentre la sessione pomeridiana intende proporre un dibattito pubblico sul tema del “Patrimonio come risorsa”, partendo proprio dai temi proposti dalle tesi di dottorato, incentrate sull’importanza strategica del patrimonio architettonico, archeologico, artistico, culturale, ingegneristico, idrico per lo sviluppo di nuove politiche, tecniche, tecnologie o azioni
bas 02