Ormai di casa le aziende lucane della Rete di Campagna Amica alla trasmissione Geo & Geo. Una azienda di Matera presenterà oggi alle ore 17:40 in diretta su Rai 3 il Pane di Matera IGP, prodotto in un antico forno, una realtà che ormai ha due generazioni di storia. Il Pane di Matera viene ottenuto mediante un antico sistema di lavorazione, utilizzato dai panificatori del materano. E’ un pane fatto di sola semola di grano duro, dalla caratteristica forma a cornetto, dalla pezzatura variabile da 1 a 2 chilogrammi, la crosta croccante che racchiude una mollica dorata e morbida, dall’intenso profumo di grano. Il disciplinare prevede che almeno il 20% delle semole utilizzate deve provenire da vecchie varietà quali Cappelli, Duro Lucano, Capeiti, Appulo, coltivate nel territorio della Provincia di Matera. La fragranza ed il profumo di questo pane sono inconfondibili, rimane morbido e saporito per diversi giorni e la conservabilità può raggiungere i 6 giorni. La qualità raggiunge l’apice se la cottura viene effettuata in forno a pietra utilizzando legna di quercia. Lo Chef dell’Unione Cuochi Lucani Mario De Muro presenterà in trasmissione gustose ricette, antiche e rivisitate. La cialledda fredda, una sorta di insalata di pane raffermo con carosello (antica varietà di cetriolo locale) e verdure, pasto dei mietitori di un tempo. La cialledda calda, una zuppa di pane raffermo con verdure ed arricchita da un uovo in camicia e patate. E ancora polpette di pane con verza, sformatino dolce, bucce di mandorle (pasta tradizionale) con molliche di pane fritte e peperoni cruschi, bruschetta con zuppa di fave e cicoria.
bas 03