Dopo il grande successo di critica e di pubblico della stagione 2011, con oltre 90 classi e più di mille bambini coinvolti, e nella logica di posizionare l’attrattore “il Mondo di Federico II” come volano per lo sviluppo turistico e culturale all’interno della complessa offerta della nostra regione, anche quest’anno l’Area Programma Alto-Basento ed il Comune di Avigliano presentano il progetto “Il Mondo di Federico II per le scuole”. E’ quanto si legge in una nota stampa diffusa dagli organizzatori dell'evento. Il progetto, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, anche quest’anno sta facendo registrare un gran numero di prenotazioni lavorando in direzione della destagionalizzazione dei flussi turistici, permettendo la fruizione del nuovo polo di attrazione culturale anche nei mesi invernali. Le attività del progetto consistono in un percorso didattico attraverso il quale sarà possibile rivivere alcune scene di vita quotidiana alla corte dell’Imperatore, a cui si aggiungono laboratori specifici che riguardano le attività di costruzione di gioielli, spade e corone, l’allestimento di un atelier con costumi medioevali, la drammatizzazione di testi e la creazione di marionette per i più piccini. Il progetto sarà attivo fino a giugno 2013, al fine di proporre in primavera un’offerta integrata di percorsi didattici interattivi, visite guidate, laboratori, anche alle scuole situate al di fuori del territorio regionale. Per informazioni è possibile visitare il sito internet www.castellolagopesole.it bas 03