Il libro di Giuseppina Pieragostini sarà presentato a Potenza

Ammazzare le donne è facile è il titolo del libro di Giuseppina Pieragostini che sarà presentato a Potenza, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Basilicata in via Nazario Sauro, lunedì 22 febbraio alle ore 18.00. L'appuntamento sarà l'occasione per affrontare e discutere di un tema urgente e tristemente attuale come quello del femminicidio, con l'obiettivo di costruire una conversazione pubblica in cui siano diverse voci a intervenire. Dopo i saluti della Rettrice Aurelia Sole, sarà la stessa Pieragostini ad aprire la conversazione, discutendo del testo con la giornalista Sara Lorusso e la professoressa Annamaria Ricciardi. Giuseppina Pieragostini, originaria del Piceno, dagli anni Sessanta residente a Roma, è laureata in pedagogia e psicologia. Ha lavorato come psicologa nel servizio sanitario nazionale, accumulando una lunga esperienza nel campo educativo, sempre coltivando l'interesse per le storie delle persone (questo, tra l'altro, da sempre il senso più profondo della sua professione). Ha pubblicato diversi racconti (Vicino al Centro del Mondo, L'Età dell'Indecenza, La vendetta della Sepolta Viva di Rosaspina di Belvedere). Il libro Il vanto e la Gallanza. Viaggio intorno alla lingua delle origini, premiato in Liguria, esplora appunto il rapporto tra la lingua parlata, il dialetto e l'essere al mondo come sostanza dei nostri sogni. Con il racconto Cascemare, ha vinto il primo premio “Anteka città di Erice”, e con L’invettiva, il primo premio “Città di Noale”

    Condividi l'articolo su: