Il Gezziamoci on the road arriva a Oppido Lucano

Continua il viaggio della rassegna jazzistica organizzata dall'associazione culturale Onyx nei comuni lucani. Due appuntamenti in Largo San Michele, il 3 agosto con “Rossella Palagano singing Cole Porter” e il 7 agosto con “Mino Lionetti & the Shuffle’s Brothers”.

Rimbalza da Genzano di Lucania a Oppido Lucano, nell’area bradanica, la voce di Rossella Palagano che interpreta Cole Porter. La promettente cantante della GOL, la Giovane Orchestra Lucana creata dall’Onyx Jazz Club, è la protagonista del concerto “ROSSELLA PALAGANO SINGING PORTER” che inaugura le settimane agostane della 38.a edizione di Gezziamoci, il Jazz festival della Basilicata, organizzato dall’associazione culturale materana Onyx. Il festival prosegue il suo viaggio nei comuni lucani, tra Genzano, Oppido Lucano, Sasso di Castalda e Palazzo San Gervasio tutti facenti parte della Rete Culturale del Gezziamoci, in luoghi iconici dell’interno della regione, confermando la sua vocazione per la valorizzazione del territorio e dei suoi tesori nascosti o poco conosciuti. E soprattutto continua la tessitura di incontri con le comunità locali, all’insegna del welfare culturale, coltivando l’ambizione di migliorare il benessere individuale, creare occasioni di integrazione e inclusione sociale, accrescere l’interesse per l’ascolto della musica.

Dopo essersi esibita il 12 luglio a Genzano, Rossella Palagano che è anche una delle animatrici dell’Onyx Jazz Club replica il suo concerto a Oppido Lucano, domenica 3 agosto, alle 21, in largo San Michele.

Sotto il cielo stellato la sua voce raffinata farà brillare un astro del jazz e del musical americano sgranando come un rosario alcuni dei pezzi più “sacri” di Cole Porter. La selezione è proposta dal progetto musicale “Rossella Palagano Singing Cole Porter” dedicato all’intramontabile repertorio del grande compositore, al quale hanno attinto non a caso tante star del rock, del soul, del pop. La giovanissima cantante, una delle migliori espressioni della G.O.L. e della politica dell’Onyx di investire sul futuro, sarà accompagnata da Bruno Montrone al pianoforte, Giuseppe Venezia al contrabbasso e Giovanni Scasciamacchia alla batteria, proponendo arrangiamenti eleganti e un sound autentico che omaggia lo stile sofisticato e senza tempo di Porter. Un viaggio musicale tra swing, ballad e atmosfere retrò, nel segno della classe e dell’emozione.

Giovedì 7 agosto, alle 21, ancora in largo San Michele, il Gezziamoci ritornerà per la seconda tappa a Oppido Lucano con il Bluesman “MINO LIONETTI & THE SHUFFLE’S BROTHERS”, armonica e voce, Claudio Tristano, chitarra, Giuseppe Pignatelli, basso elettrico, Roberto Fiorino, batteria.

I concerti sono organizzati in collaborazione con il Comune di Oppido Lucano

Il Gezziamoci prosegue a Sasso di Castalda il 9 e 10 agosto e Palazzo San Gervasio 11 agosto

    Condividi l'articolo su: