Nei prossimi giorni 10, 11, 12 e 13 ottobre, nella città di Matera, in Basilicata, si terrà il Festival Internazionale di mongolfiere (Matera Balloon Festival), un appuntamento originale per presentare al mondo le meraviglie paesaggistiche, enogastronomiche e culturali della Murgia e di Matera, candidata “Capitale europea della Cultura 2019”. L’evento, pensato e promosso dall’Associazione Culturale Murgia Madre (food-culture- territory) e patrocinato dal Comitato Matera 2019, Regione Basilicata, Città di Matera, rappresenta il primo grande evento ad impatto zero del Sud Italia, che prevede quattro giorni ricchi di eventi: sport, arte, musica, cultura, cibo a km zero ed escursioni organizzate, oltre naturalmente alle competizioni aerostatiche. Lo rende noto l’ufficio stampa del Gal Cosvel Srl (Consorzio per lo Sviluppo dell’Economia Locale). Scopo della importante manifestazione sarà anche quello di valorizzare tutti i prodotti dell’agroalimentare locale, che caratterizzano la città di Matera ma anche i territori limitrofi. Durante la manifestazione si terranno Convegni, Seminari, Attività di Promozione del territorio, proiezioni, concerti e attività di educazione alimentare. Il Gal Cosvel Srl, ritenendo tale evento una occasione importante per valorizzare le produzioni di pregio locali, ha aderito a tale manifestazione, al fine di offrire agli operatori del comparto agroalimentare un momento di promo-valorizzazione delle produzioni di qualità.
BAS 15