Il Csv Basilicata ha promosso il progetto “I municipi partecipati”

Nell’Anno Europeo delle attività del Volontariato proclamato dal Consiglio d’Europa per il 2011, il Csv Basilicata ha promosso il progetto “I municipi partecipati”, avente ad oggetto la promozione di processi di partecipazione orientati alla pratica della cittadinanza attiva.
Il progetto – si legge in una nota – persegue la finalità di favorire, presso le Amministrazioni Comunali e le Organizzazioni di Volontariato di Basilicata, la sperimentazione di processi decisionali partecipati e innovativi.
Le Amministrazioni dell’Area Programma Alto Basento – ricorda Ferretti in una nota – hanno inteso aderire tutte all’iniziativa, promuovendo un incontro a carattere intercomunale che vede nella manifestazione del 3 dicembre l’inizio di un percorso di partecipazione diretta dei cittadini.
Il punto di partenza di tale percorso è stato individuato nella necessità di operare una mappatura dei bisogni che, pur non avendo un carattere scientifico, offra indicazioni puntuali dei bisogni spesso latenti dei cittadini. Partendo dalle indicazioni emerse dalle organizzazioni aderenti alla rete delle Associazioni sono stati predisposti 5 questionari, rivolti a diverse tipologie di cittadini (anziani, disabili, giovani, famiglie e persone in condizione di disagio). I risultati saranno presentati alla cittadinanza nella manifestazione del 3 dicembre.
L’appuntamento è alle ore 9.30 presso il museo provinciale di Potenza. All’incontro parteciperà anche il presidente del Consiglio Regionale di Basilicata Vincenzo Folino, conclude la nota di Ferretti, a dimostrazione della sintonia degli amministratori locali e del Consiglio Regionale di Basilicata nel proporre nuove forme di cittadinanza aperta a tutti i cittadini. In contemporanea infatti verrà garantita l’apertura dei Municipi solitamente chiusi di sabato, al fine di sperimentare, per un giorno, un nuovo modello di democrazia partecipativa e di sussidiarietà orizzontale, coniugando diritti e responsabilità per la valorizzazione dei beni comuni.

bas 03

    Condividi l'articolo su: