Il BookCrossing a Potenza grazie a “Letti di sera”

L’Associazione “Letti di sera” in preparazione de “La notte bianca” dei prossimi 3 e 4 agosto a Potenza che vedrà la città e soprattutto il centro storico illuminarsi per due giorni e una notte (quella del 4 agosto), lancia il primo bookcrossing cittadino.
Materialmente consiste nella pratica di una serie di iniziative collaborative volontarie e completamente gratuite che legano la passione per la lettura e per i libri alla passione per la condivisione delle risorse e dei saperi. L'idea di base è di lasciare libri nell'ambiente naturale compreso quello urbano, o "into the wild", ovvero dovunque si preferisca, affinché possano essere ritrovati e quindi letti da altri, che possano commentarli e poi farli proseguire nel loro viaggio. Il termine deriva da bookcrossing.com, un club gratuito di libri on-line fondato nel 2001 per incoraggiare tale pratica, al fine di "rendere il mondo intero una biblioteca".
Per un mese sarà possibile trovare i libri presso locali, quartieri, associazioni, parchi e bar della città. Durante la notte bianca una delle piazze del centro storico sarà dedicata al libero commento delle cose lette. I libri potranno essere restituiti anche in un luogo diverso da quello nei quali sono stati preso.
L’appuntamento è per lunedì 4 luglio, presso la Villetta di santa Croce a Potenza insieme all’Associazione santa Croce in movimento per iniziare questa straordinaria avventura sentimentale e letteraria.
b3

    Condividi l'articolo su: