Il 7/5 a Rifreddo Forum s imprenditoria nel Mezzogiorno 2016

Il Forum sull’imprenditoria nel Mezzogiorno, in programma sabato 7 maggio al Giubileo Hotel di Rifreddo a partire dalle ore 9.30, grazie all'iniziativa del Distretto 2120 del Rotary International (Puglia-Basilicata) e dei Club Rotary lucani, in collaborazione con la Fondazione “Il Rotary per lo sviluppo dell'Imprenditoria nell'Italia Meridionale”, metterà sotto i riflettori il tema della sharing economy (economia collaborativa, o della condivisione), un nuovo stile di vita che coinvolge in Italia sei milioni di persone e vede attive 118 piattaforme online.
Ai saluti da parte di Vincenzo Metastasio, Presidente Rotary Club Potenza, e di rappresentanti   seguirà la presentazione del Forum da parte di Giuseppe Di Liddo, presidente della Fondazione “Il Rotary per lo sviluppo dell’Imprenditoria nell’Italia Meridionale”.
Quindi – spiegano gli organizzatori in una nota –  una serie di interventi sulla “Sharing economy: da esperienza a modello economico”, tra cui quello di Francesco Boccia, Presidente Commissione Bilancio della Camera dei Deputati e docente di Economia Aziendale all'Università Carlo Cattaneo; Michele Somma, Presidente Confindustria Basilicata e Camera di Commercio di Potenza, Aurelia SOLE, Magnifico Rettore Università Basilicata.
Alle ore 11 sono attese le testimonianze su “Condivisione e collaborazione nella economia di oggi e di domani”: ne parleranno Antonio Colangelo, Presidente del Consorzio Tern, Francesco Paolicelli, Presidente della Rete di imprese Casa Matera, Antonio Tartaglia, referente del progetto Wastemart e Cristina Navarra, startupper referente del progetto Uappy.
Seguiranno la consegna del Premio “Franco Interesse” ai giovani laureati, vincitori del concorso per la migliore tesi di laurea sul tema dell’Imprenditoria Meridionale, residenti in Basilicata e Puglia, e dei riconoscimenti alle Imprese meritevoli segnalate dai Club Rotary del Distretto 2120. Infine le conclusioni, affidate a Mirella Guercia, Governatore del Distretto 2120.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: