Il 28/5 a Picerno ” Dialetti lucani: poesia, folk e tradizioni”

L’Associazione culturale “ Donne 99”, con le Amministrazioni Comunali di  Picerno  e di Tito, presentano l’evento “Dialetti lucani: poesia, folk e tradizioni”,  il 28 maggio 2016 dalle 17,30, presso l’ Itis “ A. Einstein” di Picerno.
Il dirigente scolastico Domenico Gravante, la professoressa Patrizia Del Puente, docente di glottologia e linguistica dell’Università di Basilicata e il professor Paolo Curcio dell’Itis “ A. Enstein” di Picerno” presenteranno le colonie galloitaliche in Basilicata e la loro lingua.
Poeti  dialettali di Picerno, Potenza, Tito, Avigliano, Ruoti, Lauria, Vietri e Bella – spiegano gli organizzatori in una nota –  declameranno i loro versi. Il sindaco di Picerno Giovanni Lettieri e quello di Tito Graziano Scavone saluteranno i convenuti illustrando le politiche culturali delle loro amministrazioni. Luisa Salvia, presidente dell’Associazione “Donne 99” racconterà il lavoro di recupero del dialetto e delle tradizioni che l’associazione porta avanti da molti anni. Felice Faraone presenterà l’Associazione Miss48 che con danze folcloristiche con i costumi tradizionali di Ruoti allieterà la serata.
"A volte sull’onda della memoria, altre volte in un canto di lode per un idioma sentito come vita e poesia al tempo stesso,  poeti lucani racconteranno il loro dialetto, non senza una nostalgica malinconia per lo stingersi di lingue che hanno il fascino particolare di trovarsi in bilico tra oralità e scrittura".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: