Il 27 e 28/09 a Matera un convegno sull'accessibilità universale

Nella sala convegni dell’ex ospedale San Rocco, a Matera, il 27 e 28 settembre si terrà una due giorni “sull'accessibilità universale”, nel corso della quale verranno illustrate “soluzioni innovative e creative per i luoghi della cultura per quanto riguarda la mobilità autonoma e sicura, la comunicazione delle informazioni, la segnaletica e gli arredi urbani, la ristorazione, i servizi turistici, l’artigianato”.
A darne notizia in una nota è Officina Rambaldi, che organizza l’iniziativa insieme a Ministero per i beni e per le attività culturali, Consiglio d’Europa, Regione Basilicata, comune di Matera ed altri enti e associazioni, anche internazionali.
L'evento intende “mettere a punto un modello esemplare di intervento, cui sarà data applicazione realizzando un incubatore culturale che sarà un unicum nel panorama europeo per attrattività, innovazione, estetica, sostenibilità e che diventerà un simbolo dell'accessibilità universale”.

    Condividi l'articolo su: