Il 19 e 20 “Equiraduno sulle Dolomiti Lucane”

Le Associazioni “Old Ranch A.S.D.“ e  “I Cavalieri dell’Eremita” hanno organizzato il “II Trekking Equestre”  denominato “II Equiraduno sulle Dolomiti Lucane”.
L’appuntamento è per sabato 19 settembre, alle ore 8,00, presso il maneggio “Old Ranch A.S.D.”. Si parte visitando le porte della città di Potenza, proseguendo in direzione di Brindisi di Montagna, attraversando le aree verdi del Bosco di Pallareta e Area Silvana, composte prevalentemente da cerri, immettendosi in un tratturo regionale che prosegue all’interno della Serra di Brindisi di Montagna. Si arriva all’interno del Parco della Grancia dove si farà la prima posta del percorso, con una sosta di circa un’ora, durante la quale si consumerà un pranzo a sacco. Si prosegue alla volta di Brindisi di Montagna, facendo una visita al paese, con il saluto delle autorità, per poi continuare percorrendo l’area verde della Serra di Trivigno. E’ prevista una sosta presso la Tenuta Padula per compiere un visita alla riserva dei cervi e scattare un a foto di gruppo. Si prosegue per raggiungere Castelmezzano, lungo un percorso che costeggerà il Lago di Camastra e permetterà di raggiungere i le guglie acuminate delle Dolomiti Lucane. Cavalieri e cavalli saranno ospiti per la notte dell’Agriturismo ‘La Grotta dell’Eremita’: sistemati i cavalli e le tende, avrà inizio la cena di benvenuto, con degustazione dei prodotti tipici della Lucania. La serata proseguirà nell’”area accampamento” con musica, balli di gruppo e falò fino a notte fonda.
Il giorno successivo, 20 settembre, dopo la colazione nello stesso posto di arrivo, si riparte verso le ore 9.00 per raggiungere Castelmezzano, compiendo un inchino sotto le dolomiti lucane ed una sosta nel paese, dove l’Amministrazione Comunale saluterà i partecipanti, che verranno ringraziati e premiati per la loro partecipazione, ricevendo un attestato di partecipazione e una medaglia di ricordo. Si riprende poi il viaggio a cavallo direzione Pietrapertosa (arrivo ore 11.30 circa) con sosta pranzo con buffet di piatti tipici della cucina locale in piazza Mario Valenzano e conseguente lotteria.
Alle ore 14.30 si prosegue per il Tratturo Ponte di Balzano per raggiungere l’area artigianale.
A seguire si ripercorrerà a ritroso le aree vedi di Trivigno e Brindisi di Montagna, raggiungendo la zona di San Luca Branca con rientro al maneggio Old Ranch di Potenza e saluto ai cavalli ed ai cavalieri.

bas 02

    Condividi l'articolo su: