Giovedì 16 ottobre si terrà, nella Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze (Polo universitario di Macchia Romana), la presentazione degli atti di un convegno, dal titolo EconGEO, svoltosi la scorsa primavera nell’Ateneo lucano. L’evento, a cura dell’Associazione Culturale Universitaria GeoBas, mira a dare rilievo ai geositi come possibile trampolino di lancio del turismo regionale. La giornata si svolgerà con un’apertura dedicata ai saluti da parte del Rettore dell’Università degli Studi di Basilicata, Aurelia Sole, il direttore del Dipartimento di Scienze, Professor Faustino Bisaccia, il presidente dell’associazione Geobas Aurelio Abbruzzese e il presidente dell’Associazione Geobas-Italia Salvatore Lucente. Continuerà con la presentazione del volume da parte del curatore, prof. Mario Bentivenga. In fine ci saranno interventi da parte delle istituzioni regionali e comunali.
Il volume sarà pubblicato come supplemento del periodico della SIGEA (Società Italiana Geologia Ambientale). Gli atti del convegno EconGEO sono orientati ad un pubblico eterogeneo, dai cittadini alle istituzioni, agli esperti del settore, dato il taglio divulgativo seppur scientifico dei contenuti. Investire sui geositi rappresenta una scelta strategica per un rilancio del turismo in Basilicata e per creare nuove possibilità di occupazione. La sinergia tra Università e il mondo delle associazioni di promozione – sottolineano gli organizzatori – sta portando i primi risultati in termini di progettazione di percorsi multidisciplinari per la fruizione sostenibile del patrimonio geologico.
BAS 05