Ieri a Matera coordinamento provinciale del Pdl

“Il Pdl dopo la celebrazione dei congressi ed il turno delle amministrative che ha interessato alcuni importanti centri della provincia di Matera con l'affermazione di sindaci del Pdl e l'elezione di diversi consiglieri comunali nelle città di Policoro e di Grassano, ha svolto un articolato e partecipato dibattito in sede di coordinamento provinciale tenutosi ieri sera nella città di Matera”.
E’ quanto si legge in una nota diffusa dal coordinatore provinciale, il senatore Cosimo Latronico.
“Le stesse elezioni amministrative – ha dichiarato Latronico – sono un'occasione per far emergere un progetto di città e degli uomini in grado di proporlo e sostenerlo. Questa e' la dinamica che abbiamo seguito proponendo uomini e programmi all’altezza del compito di governo. La politica può riprendersi la fiducia di cui ha bisogno, se riesce ad assecondare questa continua dinamica rigenerativa. Per quanto ci riguarda proseguiremo questo percorso provando a selezionare classe dirigente sul territorio e ad intercettare le problematiche più vive delle comunità. Il compito del Pdl in Basilicata e' quello di animare un'area sociale desiderosa di costruire un'alternativa al sistema di potere rappresentato dal centro sinistra che dopo decenni di governo non ha offerto risposte soddisfacenti sul piano dello sviluppo della realtà regionale. Il Pdl ha pagato più degli altri i prezzi della crisi che soffre l’Italia – ha continuato Latronico – ed anche il disfacimento di una coalizione, quella di centro/ destra, largamente suffragata nelle elezioni del 2008. Questa condizione ha generato nell’elettorato di centro destra delusione ed astensionismo , pagati in termini elettorali. Anche la riforma del mercato del lavoro licenziata dal Senato e la razionalizzazione della spesa pubblica di prossimo esame, sono riforme strutturali che aiuteranno il Paese a riconquistare quei fattori di competitività necessari per la ripresa. Da ultimo il rilancio da parte del Pdl, nei mesi che restano per la fine della legislatura,di una proposta costituzionale di riforma della forma di governo per assicurare al Paese un governo in grado di decidere, come avviene nella gran parte degli Stati d'Europa, e di modifica della legge elettorale per garantire maggiore coinvolgimento degli lettori nella scelta dei propri parlamentari, rappresentano una sfida di sistema alle derive demagogiche che le forze responsabili in Parlamento dovrebbero saper valorizzare nell'interesse della nazione''. Nel coordinamento provinciale sono intervenuti i consiglieri regionali Mario Venezia, Romeo Sarra,Paolo Castelluccio, Nicola Pagliuca, Gianni Rosa, il consigliere provinciale Antonio Stigliano, i sindaci di Pomarico, Giuseppe Casolaro, di Poliporo, Rocco Leone, l'assessore di Grassano Nicola Bochicchio e i dirigenti Leonardo Giordano, Adriano Pedicini, Giuseppe Montano,Vincenzo Zito ,Giuseppe Rielli,Franco Prisco,Saverio Ciccimarra,Vincenzo Grippo,Rosa Fiore ,Giorgio Santoriello e l'on. Vincenzo Taddei.
bas 03

    Condividi l'articolo su: