Un progetto di rilancio del ruolo di Senise nella programmazione regionale degli interventi di nuova occupazione e sviluppo delle aree svantaggiate è stato discusso a Senise dall’assemblea di iscritti e simpatizzanti di Italia dei Valori, presieduta dal segretario regionale Angelo Rosella e aperta ai cittadini.
Idv – è scritto in una nota diffusa al termine dal comitato direttivo di Senise – intende svolgere il compito di stimolare un rinnovato centrosinistra che attraverso una maggiore e più convinta partecipazione popolare sia in grado dare adeguate risposte alle reali esigenze dei cittadini con priorità alle emergenze lavoro e disagio sociale. Nel centro del Senisese – è stato sottolineato – c’è bisogno innanzitutto di raccogliere idee e costruire proposte da condividere con i cittadini. Di qui il percorso individuato che porterà il partito ad intensificare nei prossimi giorni il confronto con il locale Pd, utile al rilancio di una rinnovata azione di governo territoriale che rafforzi le occasioni e le opportunità di un maggiore coinvolgimento delle forze politiche che condividono il valore dell’esperienza di centrosinistra. Si deve ripartire da quanto di buono è stato realizzato di cui il simbolo più importante è l’attrattore nell’invaso di Monte Cotugno “Magna Grecia, il Mito delle Origini”, realizzato nell’ambito del Programma Speciale- Senisese Pollino con l’obiettivo di sviluppare una strategia innovativa con l’attuazione di progetti per la valorizzazione turistica. Per IdV elemento centrale di sviluppo e lavoro resta l’agricoltura e con essa il comparto della trasformazione dei prodotti ortivi di eccellenza tra cui il peperone igp di Senise. Per questo la programmazione regionale non deve fermarsi al Programma Speciale Senisese affrontando anche le questioni infrastrutture viarie e civili e il sostegno alle piccole e medie imprese.
IDV – è stato detto a Senise – è in crescita sull’intero territorio e nel Paese con nuovi consensi, ha indetto per l’8 e 9 aprile a Roma un “congresso delle idee” dove, oltre ai dirigenti e iscritti, parteciperanno associazioni e categorie per un confronto sui temi del lavoro, della sanità, dell’ istruzione e della difesa legittima che ogni cittadino vuole vedersi riconosciuta. Un’ASSEMBEA DELLE IDEE per parlare di sicurezza, di lavoro, di futuro e per: approvare subito la nostra legge sulla legittima difesa; cambiare subito la legge Fornero; ridurre subito le tasse sul lavoro per chi investe; fare assunzioni vere e non parlare di reddito di cittadinanza prendendo in giro chi è disoccupato; esigere rispetto in Europa; non subire la prepotenza dei paesi più forti a partire dal tema “gestione immigrazione”; puntare all'industria 4.0; eliminare gli sprechi nella pubblica amministrazione e rendere efficiente la sanità; avere come obiettivo la salute del malato e non gli appalti per le forniture agli ospedali; licenziare i "furbetti del cartellino". Insomma, vogliamo essere propositivi per costruire il Paese che tutti vogliamo. Anche una delegazione di Senise ci sarà per chiedere a tutte le forze di centro sinistra di assumere l'impegno a lavorare ad un progetto concreto e unitario per il rilancio del nostro Paese che tuteli le fasce sociali più deboli, i giovani, la piccola e media impresa. Noi dell'Italia dei valori vogliamo essere protagonisti dell'unità di un centro sinistra che possa governare a Senise, a Potenza e in tutto il Paese nell'interesse dei cittadini. Vogliamo parlare alla Testa e non alla pancia della gente.
bas 02