I “Visionari della scuola lucana”, il 6 e 7/11 a Potenza

Per fare una buona scuola c'è bisogno di “Visionari”. E c'è bisogno di ritrovare i luoghi e gli spazi della partecipazione. Partecipazione che serve da parte di tutti: mondo dell'istruzione, società. Ma che non può fare a meno di alcuni soggetti prima di tutto. I veri protagonisti della scuola: gli studenti, le famiglie, gli insegnanti. Solo così può prendere corpo il racconto di una scuola che si propone di andare avanti. Di superare le difficoltà quotidiane. Di ritrovare una rotta e una prospettiva. In una parola, una scuola che cerca di essere migliore.
Nasce così l'idea di questa iniziativa, «I Visionari della Scuola», un evento organizzato dal Dipartimento regionale alle Politiche di sviluppo, Formazione e Lavoro, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale. Iniziativa che è in linea con le azioni di consultazione nazionale «La buona scuola», percorso avviato dal governo Renzi. L'evento avrà il suo momento clou a Potenza il prossimo 6 novembre (al Palazzo Loffredo) e il 7 novembre (al teatro Stabile).
I «Visionari della scuola» sono relatori altamente qualificati, esperti nazionali, presidi delle scuole. Piccoli eroi quotidiani. Eroi per il solo fatto di compiere, con rigore, il proprio dovere. Di adempiere alle proprie responsabilità con rigore ed entusiasmo. Sono quelli che, con coraggio e volontà, portano avanti ogni giorno i loro istituti, nonostante le mille difficoltà che incontrano. Ma sono anche tutti coloro che, in qualità di operatori, genitori o studenti o solo perché hanno la volontà di farlo, intendono portare il proprio contributo di idee e di proposte sulle tematiche della scuola.

ValeSa – bas 02

    Condividi l'articolo su: