Percorso espositivo “I Tesori delle Valli”
Area parcheggio convento di Sant' Antonio e Borgo, Viggiano (PZ)
Le Pro Loco e i produttori locali della Val d’Agri e della Val Camastra esporranno i propri tesori negli stand collocati nel borgo di Viggiano e all’interno della tensostruttura nell’area del parcheggio del Convento di S. Antonio. L’artigianato, le sagre e le feste tradizionali, i costumi tipici, i canti popolari, i sapori e i colori delle valli, per la prima volta tutti insieme per la gioia dei visitatori.
“Enrico Mattei: immaginare il futuro per ricostruire il presente”, monologo scritto e interpretato da Antonello Piroso
7 giugno alle ore 18:00 presso la Sala Conferenze Giovanni Paolo II via Roma 2, Viggiano (PZ)
Antonello Piroso racconta il coraggio e la determinazione dell’imprenditore che ha dato energia agli Italiani. È stato in grado di costruire quello che molti non riescono nemmeno a immaginare: il futuro. L’intuito e il talento di Enrico Mattei, diventano i protagonisti di un monologo teatrale che, partendo da un ritratto più privato che pubblico, ripercorre una storia fatta di impegno, dinamismo, scommesse, grandi sfide, ma soprattutto successi.
Workshop "Marketing territoriale, cultura dell'innovazione e sviluppo sostenibile: opportunità per Val d’Agri e Val Camastra"
8 giugno alle ore 10 presso le scuderie del Castello di San Severino a Grumento Nova (PZ)
Il workshop, promosso da APT Basilicata e Fondazione Eni Enrico Mattei, vuole essere un primo momento di incontro, riflessione e dibattito sulle opportunità di sviluppo dell’area, a partire dall’analisi delle potenzialità già espresse dal territorio ed il confronto con expertise di rilievo, portatrici di una visione innovativa del mercato e delle tematiche legate all’autopromozione territoriale. Attraverso l’innesto sul territorio di know how specifico, sarà possibile rafforzare sinergie utili a individuare nuove strategie commerciali e di valorizzazione dell’offerta turistica ed enogastronomica locale.
Soggetti coinvolti: Agenzia Nazionale del Turismo – Enit, Apt Basilicata, Fondazione Eni Enrico Mattei, Google, BTO Educational, Italiacamp, Fondazione Symbola, Postecom
Laboratori di cucina
Sabato 8 e domenica 9 giugno 2013, ore 10:00-13:00, presso l’Area parcheggio del Convento di S. Maria del Gesù, via del Convento 14, Viggiano (PZ).
Nel corso delle 4 sessioni che si terranno nella mattinata di sabato 8 e domenica 9 giugno, 36 partecipanti suddivisi in 12 gruppi, guidati da uno chef professionista, si misureranno nella preparazione di una portata che valorizzi la cultura, le tradizioni ed i prodotti tipici della Val d’Agri e della Val Camastra. Domenica 9 giugno è prevista la presenza dello chef Gianfranco Vissani.
Show Cooking
Sabato 8 e domenica 9 giugno 2013, ore 15:00-18:00, presso l’Area parcheggio del Convento di S. Maria del Gesù, via del Convento 14, Viggiano.
Dall’esperienza dei cuochi lucani, 2 appuntamenti per scoprire le ricette e le specialità enogastronomiche della Val D’Agri e della Val Camastra. Su di un palco trasformato in cucina, gli chef professionisti dell’Unione Regionale Cuochi Lucani metteranno in campo la propria maestria culinaria per un menù da non dimenticare. Sabato 8 giugno, dalle 15:00 alle 18:00, Gianfranco Vissani affiancherà i cuochi lucani nella preparazione di ricette senza tempo. Il giornalista gastronomo Giustino Catalano seguirà e commenterà le attività degli chef. L’abbinamento è a cura del sommelier professionista Feliciano Roselli.
Altri eventi
Nel corso della manifestazione sono previste numerose iniziative ed appuntamenti a tema (cultura, tradizioni, natura, energia), laboratori didattici per bambini e l’apertura di musei e siti archeologici. Il programma completo su www.valdagriturismo.com
bas 03