Il 19 novembre, in occasione deila Giornata mondiale del bambino e dell’adolescente, diciannove tavole rotonde che si terranno in contemporanea in altrettante regioni italiane, discuteranno dell’uso consapevole del web da parte dei minori.
L’evento voluto dalla Società Italiana di Pediatria è stato illustrato presso la sede del Consiglio dell’Ordine Provinciale dei medici di Potenza dal dottor Sergio Manieri presidente della delegazione di Basilicata della Società Italiana di Pediatria e dal pediatra Domenico Armiento.
Si tratta di un evento inedito attraverso il quale la SIP, forte dei suoi oltre 9 mila iscritti, intende coinvolgere genitori, giornalisti, magistrati, istituzioni, insegnanti, forze dell’ordine, in sostanza tutta la società civile, su uno dei temi più discussi: come promuovere, tra i bambini e gli adolescenti, un uso più consapevole del web che valorizzi le opportunità e minimizzi i rischi. Come emerge da un’indagine realizzata in 25 paesi europei nell‘ambito dal Safer Internet Programme della Commissione Europea, i bambini e gli adolescenti italiani hanno minori competenze digitali rispetto ai loro coetanei europei e i loro genitori sono meno consapevoli, rispetto alla media europea, dei rischi sperimentati sul web dai propri ñgli (l’81% dei genitori i cui bambini hanno ricevuto messaggi offensivi on line non ne è a conoscenza contro il 56% della media europea; il 67% dei genitori,contro una media europea del 61%, ignora che i propri figli hanno incontrato, faccia a faccia, persone conosciute on line.
bas 03