I maestri del lavoro danno il benvenuto a mons. Ligorio

 Una delegazione di Maestri del Lavoro di Basilicata, guidata dal Console Regionale MdL Antonio Papaleo, è stata ricevuta dall'Arcivescovo di Potenza- Marsico Nuovo- Muro Lucano. S.E Mons. Salvatore Ligorio, anche quale Presidente della Conferenza Episcopale di Basilicata, nella mattinata di oggi, per un doveroso atto di benvenuto nella nuova Diocesi e per porgergli il saluto filiale dei Maestri del Lavoro di Basilicata.
Lo rende noto, in un comunicato stampa, lo stesso Papaleo. “Un saluto non solo formale, ma quale esortazione a continuare nella preziosa ed utile azione che la Chiesa va svolgendo, specie in quest'anno dedicato alla Misericordia, per sensibilizzare le coscienze , a partire da quelle dei Rappresentanti Istituzionali, per la realizzazione della “ Città dell'Uomo “ , laddove si possa tutti insieme far avanzare il cosi detto “ Bene Comune “ , capace di rendere più giusta la società e, perciò stesso, in una logica di vita più degna di essere vissuta.
Un imperativo a cui i Maestri del Lavoro ispirano, da sempre , il loro quotidiano impegno, vuoi sul lavoro, che nella vita familiare e sociale, e per il quale hanno meritato il lodevole riconoscimento di cui si onorano fregiarsi.
Una occasione, quindi, per rappresentare all'illustre Prelato l'impegno che quotidianamente li vede presenti e partecipi alle attività sociali , attraverso iniziative di testimonianza e quale esempio virtuoso verso le nuove generazioni; un esempio ed uno sprone perchè si possa contribuire a dare prospettive per un futuro migliore, ma anche per infondere la necessaria volontà di intrapresa, tanto importante, specie in questa stagione dimostratasi avara in termini di occasioni di lavoro. Anche per questo hanno voluto sollecitare la ripresa ed il rilancio dell'attività che può e deve svolgere la Pastorale del Lavoro, ma anche l'importanza di iniziative quali sono state nel tempo il cosi detto Progetto Policoro, specie per quei giovani che intendono osare, senza doversi necessariamente assoggettare alla fuga dei cervelli, così come da troppo tempo va accadendo nella nostra regione.
I Maestri del Lavoro,nel ringraziare S.E.Mons.Ligorio per l'opportunità concessa loro, hanno consegnato un gagliardetto della Federmastri, dichiarandosi disponibili a collaborare in tutte quelle iniziative caritatevoli e di solidarietà che si rendessero necessarie”.
bas04

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati