Approvata una mozione sui problemi del rischio idrogeologico. Seduta sciolta per la mancanza del numero legale nel corso della votazione sul rendiconto dell’Alsia
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità anche una mozione sulla questione del rischio idrogeologico, presentata dai consiglieri del Pdl (primo firmatario Mario Venezia). Il documento, che si riferisce in particolare alla sciagura avvenuta a Matera due giorni fa, impegna la Giunta a svolgere una puntuale relazione al Consiglio per definire le priorità degli interventi da adottare sul tema del rischio idrogeologico ed a “prevedere, per il prossimo bilancio di previsione per l’anno 2012 e per il triennio 2012/2014, uno specifico fondo destinato a interventi di manutenzione e pulizia dei canali di raccolta delle acque reflue”. Nel dibattito sono intervenuti, oltre a Venezia, i consiglieri Braia e Viti (Pd), Romaniello (Sel) e l’assessore alle Infrastrutture Gentile.
Successivamente la seduta è stata sciolta per la mancanza del numero legale nel corso della votazione su un disegno di legge relativo al Rendiconto 2010 dell’Alsia (Agenzia lucana di sviluppo ed innovazione in agricoltura).