I festeggiamenti in onore della Madonna di Viggiano

“È giorno di vigilia a Viggiano dove in migliaia stanno giungendo in queste ore da tutta la Lucania e da Campania e Calabria per venerare la Celeste Patrona”. E’ quanto si legge in un comunicato dell’Ufficio stampa del santuario della Madonna di Viggiano.  “Questa sera la tradizionale processione pellegrini, porterà in Basilica il quadro della Madonna trainato da due buoi, mentre l’ininterrotto incedere dei devoti al Sacro Monte non cesserà durante l’intera nottata, fin quando ai primi chiarori dell’alba la Sacra Immagine prenderà il cammino alla volta di Viggiano, dove sarà accolta dalle migliaia di pellegrini giunti per l’occasione.  A celebrare la Messa Pontificale sarà il Vescovo di Potenza Mons. Agostino Superbo, con accanto tutti i Vescovi della Regione e un gran numero di sacerdoti. Un anno particolare questo per il Santuario di Viggiano, il 120⁰ Anniversario dell’Incoronazione (1892-2012) che fa da sfondo a tutte le celebrazioni di quest’anno. Momento storico per il Santuario è la visita del Cardinale di Napoli, Sua Eminenza Crescenzio Sepe, che lunedì sera celebrerà la Santa Messa, donando al Santuario un’insigne reliquia di San Gennaro, Patrono di Napoli. Domenica 9 settembre sarà la volta del Nunzio Apostolico in Italia Mons. Adriano Bernardini che guiderà la processione di Ringraziamento che, dopo dodici anni, riporterà la Madonna tra le viuzze del centro storico di Viggiano. Per celebrare l’evento, il Papa ha concesso a tutti fedeli che visiteranno il Santuario di Viggiano, dall’8 dicembre 2011 alla medesima data del 2012, il dono dell’indulgenza plenaria di tutti i peccati. Al 120⁰ rimanda anche la Peregrinatio Mariae straordinaria che la Madonna compirà nel prossimo Ottobre, dal 7 al 31, e che interesserà diversi paesi della Basilicata e della Campania. Il 2012 è anche l’anno della Fede e in questo contesto che il Santuario ha anticipato la possibilità di una visita davvero storica della Madonna ai circa 90.000 lucani emigrati nella città di Toronto in Canada”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: